572.
Teuere c. 160
Tiberio Claudie Nerone
con moglie, e figlia si ricouerano a M. Antonio c. 8
Tiberio
riceue la Potestà Tribunicia; Adottato da Augusto: Rinuntia Agrippina, della quale hebbe Druso, e prende Giulia c. 20. Loda con oratione Augusto: Glieregge vn Tempio: medaglia 22. Suana scita, e fatti del Padre: Tribuno: Rese l'Armenia a Tigrane Ricuperò l'Insegne di Crasso: Gouernò la Francia: Contra Retii, e Vandali: Fà Imprese: Entra in Roma su'l
Carro:
medaglia: Proroga del Tribunato 26 Due Cõsolati: Passa a Rodi: Preso in dispregio: Torna a Roma: Adotta Germanico: Tribuno in Germania: Soggiogò la Schiauonin: ne differisce il Trionfo: Ritorna in Germania:
Trion fa:
medaglia: Discende dal Carro: Dubitationi circale Tribunicie Potestà: medaglia col
Ca duceo
27. Gouerna con Augusto: Rassegna il Popolo: Prende il Dominio: Sdegna l'hauerlo per opera della madre: Pregato dal Senato il riceue: Fà Vccidere Agrippa: Resta in timore di Germanico, e di Agrippina: Chiede la diuisione del Gouerno: Suoi astuti pensieri: Loda Germanico, e gli manda doni: Finta sua
moderatione:
medaglia 28. Cappadocia sottomessa: Souuiene l'Asia: medaglia: Crucifissione del Sal uatore del inondo: Volle cõnumerarlo fra'Dei: Commise strage: Tempio a Roma, & a Tiberio: Morto Germanico cessano i sospetti: In preda delle crudeltà, e dissolutezze: Quarto Cõ solato con Druso: Si ritira in campagna 29. Re prime rebellioni: Tribunicia Potestà a Druso: Raccomanda al Senato li figliuoli di Germanico: Si rallegra di due figliuoli nati a Druso 30. Siallontana da Roma 31. Crudeltà, e dissolutezze in Caprea. Insospettito di Seiano 34. Fà vccider molti, & egli muore 35
Tiberio Claudio
inalzato all'Imperio: Sua nascita, & esercitiì: Fù Consolo: Osseruò il nome d'Augusto: Liuia fra'Diui: Fà essequie al Padre, e alla Madre: Medaglia di questa con Druso: Suoi vitii: Faceua cercare chi andaua a lui c. 43 Sitibondo di sangue: Auuelenato: Sua medaglia con
Spes:
Faceui le attioni d'Imperio col Senato: Consigliaua ne'Magistrati 44. Diligẽte nell'amministrar Giustitia: Addolciua l'asprezza delle leggi: Castigò chile abusaua: Medaglia con la
Constanza:
con le
Bilancie
sostenute da vna mano: con
Minerua:
Richiamò Giulia, & Agrippina dal confine 45. Perfertionò l'Arco al Padre: Medaglia: Conseruò l'abbondanza: Medaglia con
Cerere:
Diuerse sue mogli, e figliuoli 46. altre mogli: auuelenato ne'funghi: Fabricò il Porto d'Ostia 52.
Tibullo c. 14.
Tigre
c 120. 324. 354.
Timore calamitoso male in chine patisce c. 44
Timone dato alla fortuna c. 100 180.
Timpano c. 189
Tiridate Re
c. 133
Titiano
eccellentissimo Pittore c. 117.
Tito
crudele, e dishonesto: Riuscì poi buono: Det to delitia dell'humano genere c. 80. Nacque in Roma: Sue virtù, e carichi: Di Atricida non hebbe figliuoli: Di Martia Fuluia hebbe Giulia. Distrusse Gierusalemme: Chiamato Imperadore dall'esercito: A parte dell'Imperio col Padre: Trionfo della Giudea: medaglia: Altra con
Iudoea capta,
con
statua equestre,
con
Spes,
con le
mani con spiche, e Caduceo,
con
Genio
81. col
Marte Gradiuo: Insegne militari:
Siespone il primo a' pericoli: Medaglia con
lui a Cauallo,
con l'
Equità,
con diuerse
Vittorie,
con la
Concordia
82. Medaglia con due
Annone;
con
Roma,
con la
Pace:
Dedicò l'
Anfiteatro:
Medaglia 83. Hebbe l'attributo di Diuo: Suo Arco Triõfale: Edificò le Terme: Fece il Giuo co de'Gladiatori: Pose il Padre fra'Diui: Meda glia col
Carro, e la Statua
84. altra con la
Statua sedente:
Persuase il fratello alla concordia: Medaglia: Rifece alcuni Tempii: Prouide alla Peste: Non riscosse li tributi; Donò de'Congiari: Medaglia con la
Felicità Publiea
85. Morte: Medaglia con la
Consecratione.
Toga Palmata c. 26.
Toscani
Auguri c. 139.
Traiano
c. 102. Adottato da Nerua: Fà l'esequie: Hebbe Plotina: Medaglie 103. Con Olimpiade: Visitò gli offici: Moderò le feste: Souuenne i bisognosi: Medaglia con la
Clemenza:
S'allontanò gli Adulatori: Ristaurò il
Circo
104. Medaglia: Suoi vitij:
Congiario:
Contra Decebalo: Medaglia con presagio di
Vittoria.
Suo animo di combattere 106. Vsa clemenza. Triõfa: Medaglia con la
Vittoria,
con
Optimo Prin cipi:
Contra Decebalo: Medaglia: Attione verso vna Vecchia 107. Fabrica vn Ponte 108. Porto d'Ancona 109. Medaglia col soggiogare della Dacia: Medaglia con la
Dacia in Prouin cia.
Opere fatteui: Ambasciarie riceuuteui.
Trionfa:
Medaglia 110. Altra col
Trionfo
col
Trofeo:
con la Pace procurata a i Daci: col
Tro feo,
e
Decebalo
III.
Vittoria
col
Trofeo: Vittoria
con lo
Scudo:
altro
Trofeo:
cõ la
Vittoria che l'incorona
112. con la
Virtù,
col
Tẽpio a Gio ue:
Medaglione col
Sacrificio di Montoni:
altro col
Quadrigario
113. Ricondusse
l'acqua Martia:
Medaglia: Prouide l'
Annona:
Medaglia: Illustra Roma diedificij. Gli fù alzata vna
Colõna
114. Medaglia: altra con
Alimẽta Italiae:
con
Via Traiana
115. cõ
Allocutione:
cõ
Bacco
116 due Re si danno a Traiano: Medaglia col
titolo di Partico:
cõ l'
Imperadore fra dus Trofei
117 Diede la
Cidara al Re de'Parti:
Medaglia: Tol se il Regno al Re de gli Armeni: Visitò le Pr-