Full text: Angeloni, Francesco: LA HISTORIA AVGVSTA DA Giulio Cesare infino à Costantino il Magno

562.

    Diadumeniano figliuolo di Macrino, acclamato Imperatore, medaglia con Princ. Iuuentutis Vcciso c. 266.
    Didio Giuliano. Parenti, Patria, e carichi. Accusato di congiura restò assoluto. Consolo con Pertinace. Hebbe moglie, & vna figliuola. Comperò l'Imperio c. 222. medaglia con la Fortuna. Chiamato Padre della patria, medaglia con Rector. Orbis, con Concordia Militum. Marita la figliuola, procura placare il popolo. Fà dichiarar Seuero Inimico 223. S i sgomenta della venuta di Seuero. Sollecitudine delsuo animo. Vcciso 224.
    Didia C lara figliuola di Giuliano. Chiamata Augusta. Maritata, medaglia con Hilaritas Tempor. 224. Sbandeggiata, e fatta morire. 226.
   Digressioni dell'Autore c. 116. 177. 181. 185
   Dio Ammone c. 104.
    Diocletiano. Sua Patria, parentado, & essercitij. Hebbe auspicij dell'Imperio. Vccise colui, che ammazzò Numeriano Distrusse Carino. Acclamato Imperadore. Và a Roma: si chiamò Gioue. medaglie con Ioui Conseruat. c. 352. con Concordia Militum. con Virtus Militum. con Genio Populi Romani. con Conseruat. Aug. con Mars Victor. Solleuatione nella Gallia, e nella Brettagna. Dichiara Cesare Massimiano, elo spinge nella Gallia. Altre solleuationi. Dichiara Massimiano Augusto. medaglia con Moneta Augg. 353. Dichiarati Cesari Galerio Massimiano, e Costanzo Cloro. medaglia con Prouidentia Deorum. Quies Augg. con Sacra Moneta Augg. & Caess. Nostr. Giouio spiana due città nell Egitto. Pacifica l'Oriente. Costanzo sconfigge gli Alemani. Galerio rotto ne' Persi, strapazzato da Diocletiano. Rompe poscia i Persi 354. Hebbe titolo di Augusto. Diocletiano, dopo hauer soggiogato vari popoli, torna a Roma. Trionfa. Vsa vestimẽta gioiellate. medaglia con l'Africa: Felix Aduent. Augg. N. N. Furono Diocletiano, e Massimiano inimici de'Cristiani. Ilprimo edificò in Roma le Terme, hora ridotte in Chiesa. Rinuntia in Nicomedia l'Imperio. Sua morte. Fece martirizare Serena sua moglie 355.
   Discio glimento di voti c. 182.
   Disco c. 278.
   Dito indice alzato che signisichi 296.
    Domenico Zamperi celebre pittore c. 261.
   Dominio, e Gouerno del mondo, come figurato c. 296. 298.
    Domitio Eneobarbo prende Antonia figliuola di Marc Antonio, e di Ottauia c. 10.
    Domitiano di peruerso animo Fece abbandonar Tito morendo. Lo consecrò. Iscemaua la sua gloria. Nascita. Sinasconde in Campidoglio. Tempio a Gioue Custode. medaglia. Cesare, e Pretore, co'lnome di Consolo. Hebbe animo Tirannico. Contra Galli, e Germani. Tenta d'hauer gl'eserciti, e l'Imperio c. 89. S i ritira dalli carichi, medaglia con la Concordia. Giuochi Secolari. medaglie. Vsa delle liberalità 90. medaglia col donatiuo. Festa di Minerua. Soletto infilza mosche. Stimossi figliuolo di Minerua. medaglia 91. Prende Domitia medaglia 92. Prouide l'abbondanza. Vietò il far vigne. medaglia con Annona. co'l Leone scritture infamatorie disperse. sue lodi. medaglia con la Virtù 93. Fece alcune guerre. Fede de gli eserciti. Medaglia, Hebbe delle sconfitte. Vinse i Sarmati. medaglia con Ioui Victori. Con lui a cauallo. Vittoria, che l'incorona. Marte col Trofeo. Trofeo, e due Prigioni. Ridusse all'obedienza la Germania. medaglia 94. con la Vittoria, e Trofeo. con l'Arco. Ribello. Disfatto. medaglia con la Fortuna. Diuoto della Fortuna Prenestina. medaglia con la Pace Ristaurò il Tempio della salute 95. suoivitij. fecesi chiamare Dio. ammazzato 96.
    Domitia di Domitiano hebbe vn figliuolo, sua. medaglia: si crede, che tenesse mano alla congiura c. 96.
   Donatiui si dauano a'soldati c. 50. fatti da Domitiano per occasione de'Giuochi c.92
   Donna fedente con vna ruota simbolo di alcuna strada c. 115. 140.
   Dragone Insegna c. 132. 370.
    Druso figliuolo di chi, c.20. Sposò Liuilla Hebbe due figliuoli ad vn parto, sua medaglia 30. morte diessi, e del Padre Druso, medaglia 31.
    Druso figliuolo di Germanico morto di same c.35
    Druso figliuolo di Claudio maritato in vna figliuo la di Seiano, s'affogò con vna pcra c.45
    Duca Francesco Sannesio c. 251.
    Duca di Bracciano c. 376.
   Dubitationi circa le Tribunicie Potestà, & altre c. 27. 107. 108. 109. 111. 117 230. 318. 319. 320. 321.
E

   EDera, e sue frondi c. 137.
   Egide abbigliamento di Medusa.
   Egittij batteuano medaglie a gl'Imperadori Romani c. 103. beuono acqua pura del Nilo 143.
   Egitto soggettato, abbonda di Cocodrilli c. 11. suo simulacro 142.
   Elefante c. 165. veduto in Roma 236. 248.
    Elena moglie di Cloro Cristiana. Ricusata dal marito. Trouò il santo legno della Croce. medaglia con Securitas Reipublicae. Morì. Suo monumento c. 360. 373.
    Elia Petina moglie di Claudio, e madre di Antonia c. 46.
    Elio Cesare, suoi natali. Adottato da Adriano. sua medaglia con la Speranza. con Pannonia.
C cc con

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer