Full text: Angeloni, Francesco: LA HISTORIA AVGVSTA DA Giulio Cesare infino à Costantino il Magno

491.

Valerio Cornificio Gordiano Consolo, insinuò al Senato, che non poteua la Republica reggersi più senza capo; percioche alla solleuatione de'Persi, & d'altri Popoli, richiedeua l'Imperio persona, che gli raffrenasse, e che doueasi però con alcuna vtile risolutione prouederui. Toccato a Marco Claudio Tacito di notificare in Senato il voto suo, mentre fattosi quegli vdire, si studiaua con graue, e sententioso ragionamento di confermar per ottimo il motiuo del Consolo, mostrando tuttauia di voler proseguire oltre nel suo discorso, suscitato vn grido vnisorme de'Senatori, lui con acclamationi grandissime inalzarono all'Imperio: ma non allontanandosi egli punto dalla natia sua modestia, fece opera di ricusar simile honore co'l pretesto della cadente suaetà; quantunque l'opinione già conceputa, ch'egli douesse riuscire ottimo nel carico, più che studiosamente egli ricusaua, più con pertinacia ve lo confermò:secondo auuenne de'Pretoriani, che vditone co'l mezo di Mesio Gallicano, eper parte del Senato le lodi, lietamentelo riceuerono per Imperadore. Parlato che hebbe Tacito a'Soldati con ragioni vehementi, & accomodate a persuadere, eveduto non esser riceuuta alcuna suascusa, promesso loro pertanto il donatiuo, e lo stipendio solito, prese l'Imperio, e diedesi a riordinare le faccende della Republica, che essendo stata molto senza capo, ne haueua manifesto bisogno. Nacque Tacito nell'antica Colonia, enobilissimo Municipio di Terni dell'Vmbria, doue la Porta detta ditre Monumenta conduce alluogo, chele sepolture honorarie di esso Tacito, del fratello Floriano, e del proauo loro Cornelio Historico, già furono fabricate disorma triangolare, in certo proprio lor terreno poco fuori di essa Porta. Decretò Tacito vna Statua d'oro nel Campidoglio, & altre d'argento nella Curia, e nel Tempio del Sole ad honore di Aureliano; e chiesto per Anneo Floriano suo fratello il Consolato, sostenne con tal compositione d'animo la negatiua fattagliene, che forte se ne rallegrò il Senato, parendogli divedere riposta nel suo vigore la primiera libertà della Republica. Dispose Tacito il proprio hauere in prò del publico, e distribuì del suo danaro il donatiuo a' Soldati, e'l Congiario al Popolo, nè variò giamaile vestimenta, chehaueua in costume d'vsare nella vita priuata. Vietò il vestir di seta, e volle, che la sua Casa fosse atterrata persabricarui delle Terme a beneficio publico. Donò a gli habitatori di Ostia cento Colonne Numidiche diventi piedi l'vna dilũghezza, e destinò il prezzo delle possessioni, ch'egli hebbe nella Macedonia di suo proprio, per ricoprireil Campidoglio. Dedicò gliargenti, vsati per prima da lui, al ministerio de' conuiti soliti farsine'Tẽpij; e li Serui, che haueua in Roma, fece liberi. Cosìfatte liberalità grandi di Tacito verso il publico, e la moderatione nelle cose proprie, ben diedero a vedere, quale animo egli si hauesse magnanimo, & aggiustato:eslẽdo la magnanimità la vera dominatrice delle passioni vili, e larga dispensatrice delle facoltà per altrui beneficio, e non per atto di vanità, o per riceuerne l'apparenza di vn popolare applauso. Vedendosi dunque la virtù di lui esser di sorte, che alla guisa del Sole faceua conoscersi perlucida etiandio dalle viste ottuse, & appannate, già chetutto con attioni corrispondenti cõfermaua, non si mostrò scarso il Senato nel decretargli di molti honori;fra'quali quello del perpetuare la memoria di lui, e delle sue virtù entro le medaglie, non fù per auuẽtura de gl'inferiori, mirando di esprimere in esse così il beneficio, che seguiua al Publico dell'hauere vn tal capo, comeil contento preso dal medesimo Senato, che l'esercito gli riponesse la elettione del Principe, hauendone ancora rappresentate feste, e sattone preghiere particolari, e sacrifici alli Dei; rappresentandouisi etiandio le virtù dell'Imperadore, li
Vv voti

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer