Full text: Angeloni, Francesco: LA HISTORIA AVGVSTA DA Giulio Cesare infino à Costantino il Magno

478.

batteua. Il qual medaglione, che tale può chiamarsi in riguardo delle piccole medaglie del tempo di Claudio, rarissimo, & ottimamente conseruato, stà riposto entro il grande, e celebre Studio dell'eminentissimo Signor Cardinale Francesco Barberini degno Nepote della Santità di N. Signore Papa Vrbano ottauo, arricchito non meno di cotali materie antiche di ptegio, che d'innumerabili volumi di Libri scelti, e pellegrini stampati, e manuscritti, fatti raccogliere da S. Eminenza, con somma cura, enotabile spesa, in varie parti del Mondo, per sodisfarne la virtuosissima sua inclinatione, e per giouare ad vn tempo a coloro, che versati nelle scienze, prendono, nella lettura di quelli, prositteuole diletto.
   Regolati pertanto da Claudio, nella forma suddetta gli affari appartenenti al Gouerno di Roma, e della Republica, mosse l'armi, & hebbe incontro non pure i Goti, ma gli Heruli, i Trutungi, i Virtingui, & altre Nationi fino al numero di trecento venti mila, nè si sgomentò: anzi, che datone conto per lettere al Senato, ordinate le genti, con la prudenza, e co'l consiglio suo; benche hauesse esercito di gran lunga inferiore a gl'Inimici, ne fece vna incredibile vccisione, e n'hebbe intera vittoria, e ricuperò, quanto per l'adietro haueuano occupato del Romano Imperio. Stimo, che Claudio, in così fatta occorrenza si votasse a Gioue Statore, affinche ilpoco numero de' Soldati suoi rendesse fermo, e stabile contra l'immenso stuolo de' Nimici; e però si vede la medaglia con testa cinta di Corona radiata, e lettere: IMP. C. CLAVDIVS AVG. hà nel rouescio Gioue ignudo in piedi, che appoggiato
   1. con la destra ad vn hasta, stringe il fulmine con la sinistra, e vi si legge: IOVI STATORI, secondo si è veduto in Gordiano Pio. Così fù chiamato Gioue da Romolo; perche a' suoi prieghi fermò i Soldati Romani, che combattendo contra i Sabini, s'erano posti in fuga, e fattigli star saldi contra gl'Inimici, ne riportò la vittoria, & a Gioue Statore fabricò vn Tempio.
   Furono grandi, e varie le dimostrationi d'allegrezza fatte per tal conto in Roma, & oltre le molte medaglie, che per prima si può tenere, che fossero decretate a Claudio; si vede l'vna con testa, e Corona radiata, e lettere come disopra: mostra nel rouescio la Vittoria in piedi, che stando in faccia, con l'ale a gli homeri, porge con la destra la Corona, che come a Trionfante, dee esser d'alloro, e tiene con la sinistra la palma, leggendouisi: VICTORIA AVG. si è veduta simile in Traiano.
   Ma in altra medaglia con testa, e lettere descritte, si vede rappresentata la virtù di Claudio in persona armata d'vsbergo, e di celata, che s'appoggia con la sinistra ad vna lancia, e solleua vn ramoscello con la destra, hauendo da quel lato a' piedi vn grande scudo, con
   2. elogio: VIRTVS AVG. nè ciò gli fù nel vero attribuito per adulatione: ma perche egli ottenne tal vittoria con la propria virtù, che simile, si afferma da'Scrittori, non essere stata conseguita per prima da altri: riferendo Iunio Brocco, che egli ruppe, prese, & vccise trecento mila huomini: ridusse in suo potere due mila Naui, e che le case da terra, aitetti, erano piene di spade, di lancie; e di scudi tolte a' vinti: nè meno erano le riue de' siumi, de' mari, & i Campiripieni d'ossa, e le strade coperte di morti: prese etiandio di molti Rè Earbari, e fù tale il numero de' Prigioni, che non v'era Prouincia, nè Città, che non fosse ripiena di cotali serui; & egli ne fù perciò cognominato Gotico.
   Ma terminata simil guerra, non mancarono tuttauia de' modi a'Capitani di Claudio di promouer sempre più la glorìa di lui; peroche in Tracia appresso Bizantio, & in Macedonia vicino a Tessalonica, e in altre parti, andarono estirpando i Goti, che di quel-
le si

Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer