367.
368.
M. Opelio Macrino.
COn tutto, che Marco Opelio Macrino fosse di oscura nascita, e comunemente odiato, nè appena fosse noto, per qual via egli giungesse al carico di Prefetto de' Soldati Pretoriani, gli seruì nondimeno l'hauer procurata la morte ad Antonino' Bassiano, per scala da salire all'Imperio: tantopiù, che la imminente guerra co'Parti, non diede tempo di applicar molto il pensiero sopra vna cotal risolutione: & il Senato, non per beneuolenza, che gli portasse; ma per souerchia allegrezza di vedersitolto dinanzi il Parricida, il Fratricida, l'Incestuoso, e'l crudelissimo Bassiano, di facile vi acconsentì. Si no. minò tal volta Seuero, & anche Antonino, per conciliarsi con simiglianti nomi, amati da ciascuno, gli animi de gli huomini, e volle, che Diadumeniano suo figliuolo fosse chiamato dall'esercito Cesare, & Antonino. Appare l'effigie laureata di Macrino con poca
1. barba entro la medaglia con lettere: IMP. CAES. M. OPEL. SEV. MACRINVS AVG. contiene
2. nel rouescio vna Donna in piedi, che appoggia la destra ad vn hasta; la cima della qua-