Full text: Volume (Tomo Terzo)

propria de’ Lombardi e Veneti pennelli, e 
di quella composizione, che unita al ma¬ 
neggio artificioso de chiari, e dell' ombre 
forma vaghi riposi, e spartimenti all' oc¬ 
chio dilettevoli, vedesi per’ altro arricchita 
di buon disegno, di copiosa invenzione, 
di dolci arie ne volti, di estremità ben ca¬ 
ratterizzate, di nudi ben intesi, e di un 
colorito locale impastato con gusto e mor 
bidezza. In fatti non ordinario piacere ar¬ 
reca la Madonna genuflessa figura d'an¬ 
gelica forma, che spira agilità e natura¬ 
lezza, che veste bei panni indicanti il ri 
lievo ch è sotto, e nel cui volto siede gra¬ 
zia, e beltà congiunta ad una tenera espres- 
sione. Le sue mani, che insieme giunte 
concorrono a render conto dell' azione in 
cui è dessa occupata, son proprie del bel 
sesso, e nelle parti estreme il sangue vi 
scorré. Il Bambino è si ben condotto, che 
mostra esser quegli che in terra scese a 
provar caldo e gelo. Fra le buone figure 
introdotte secondo la storia si distinguono, 
se mal non mi appongo, la femmina, ed 
il pastore che voltati in ischiena fanno ala 
al nato Gesù ; e nelle nude membra di lui 
si ravvisa una delle divisate qualità riguar- 
do all' anotomia. Quest opera in fine, se 
cede al confronto della più pregiata fatica 
del Bronzino, onde arricchi la Patria, ed
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer