Full text: Volume (Tomo Terzo)

482 
Turreni, e poi Tirreni. Ma dotte osserva- 
zioni sopra di ciò fa l’erudito Lami nella 
sesta lezione del cit. suo libro soggiungen¬ 
do. Quindi non molto mi sorprende che Be¬ 
niamino Tutelense lasciasse scritto, che 
Pisa aveva in se diecimila Torri, perchè 
ancora forse conservava la primiera sua 
edificazione fatta tutta per via di Torri all' 
uso Toscano . Il Muratori crede esagerato 
il sudd. numero, ma non lo crede il Dem- 
pstero che lo accresce, e qualcun altro an- 
cora figurandosi un bosco di torri tanto la 
Città, che i subborghi. Vero è che queste 
tuttora fra noi rimaste son d'architettura 
Pisana del Secolo XI., o Gotica Tedesca 
posteriore, per lo più composte di matto- 
ni, o di pietre quadrate una sopra l’altra 
in piano parallelo all' Orizzonte. Le mol- 
te buche , e morse lasciatevi indicano la 
certezza dei palchi esteriori à guisa di ter¬ 
razzi coperti, ond' espiare gli andamenti 
dei nemici, e scagliar sopra di essi armi 
pietre, e qualunque altra cosa offensiva. 
Ma la più amplia, ed alta delle Pisa- 
ne Torri chiamata la Vittoriosa ci fa scor- 
ta al seguente paragrafo.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer