Full text: Volume (Tomo Secondo)

198 
ed all' altra di Stefano della Bella si ras- 
somiglia. 
La rara abilità del nostro Artefice 
non andò scevra del favor de Monarchi, 
poichè sappiamo, che il G. D. di Toscana 
dopo di averlo dichiarato Maestro di campo 
gli dette il comando della Fortezza vec- 
chia di Livorno, e dipoi di quella di Sie¬ 
na, e che l’ Arciduca d’ Inspruck lo vol¬ 
le al suo servigio. 
IV. lo debbo a queso luogo porre 
Giovanni del Sordo detto ancora Mone da 
Pisa perchè memorie certe di lui restano 
tuttora nei MSS. di Paolo Tronci sulle Chie¬ 
se Pisane, ed in quelli del Convento di 
S. Francesco principalmente, e perchè lo 
reputiamo senza tema di abbaglio un buon 
Pittore del secolo. Tale infatti lo ravvi- 
seremo nel terzo Volume, ove ci conver¬ 
rà far note due opere di lui, una in S. 
Francesco, l’ altra in S. Martino esisten- 
ti, e atte a indicare la maniera sua cor- 
redata di un adeguato disegno, e di un 
tinteggiar vago sul gusto della scuola Se 
nese. 
V. Un certo Paolo Gallucci Pisano ci ad¬ 
dita ancora il Tronci suddetto, e se fosse di 
sua maho, com' ei pensa, il quadro di S. Mi¬ 
chele in Borgo di Pisa esprimente il mar-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer