Full text: Volume (Tomo Secondo)

91 
per grazioso dono del ch. P. Ireneo Affo 
M. Osservante, Prefetto della Reale Biblio¬ 
teca Parmense. 
III. Or fà d’uopo ritornare a Giovanni, 
perchè non solo l’Arte di architettare e di 
scolpire, ma quella ancora di fondere a¬ 
dornò il genio nobile di lui. Oltre ad al¬ 
cuni documenti di già allegati nel primo 
Tomo addurremo adesso in maggior pro¬ 
va dell' asserzione nostra le opere sue di 
bronzo nella magnifica fontana di Perugia, 
le quali fan chiara fede, che Giovanni nel 
gettare, e nel rinettare i metalli fu per 
quel tempo eccellente Maestro. Abbiam di 
fresco con ammirazione osservato in detta 
fontana con qual leggiadria d’ atteggiamen- 
ti condusse le tre Ninfe sottoposte al bel 
vaso di bronzo, ed i Grifoni, Stemma del¬ 
la Città, ond’ escon varj zampilli d’acqua, 
come ancora l’ altro suo lavoro di scal¬ 
pello eseguito in basso rilievo nelle facce 
della prima conca. 
Un monumento pure in metallo esi¬ 
stente in Perugia medesima mi giova di 
produrre in questo luogo. 
Tra le grosse Campane della Torre di 
S. Francesco de Minori Conventuali avvene 
una colla seguente Iscrizione senza alcuna 
di quelle incomode abbreviature, che per 
lo più costumavansi in que giorni. L'I¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer