88
bel getto, c di grato suono della Chiesa
di S. Michele circa un miglio distante da
Pisa Altra campana del medesimo cam¬
panile di grandezza consimile ha un' iscri¬
zione non meno interessante, e perchè ap¬
partiene al secolo posteriore la riportere¬
mo a suo luogo.
Se appoggiato all' altrui fede produssi
nel primo volume altro documento in bron-
zo appartenente al suddetto Bartolommeo,
ed a Lotteringo suo figlio, or contesteremo
la verità di esso essendo noi stati sull' alta tor¬
re di S.Francesco diAssisi a riscontrar con pia¬
cere 1 veri caratteri chiaramente impressi
nella bella e sonora campana, e che ab¬
biam' ritrovati consimili a quelli da noi
pubblicati. In tale occasione un Religioso
di quel Convento avendoci comunicata la
copia dell' iscrizione, che leggevasi in al¬
tro simil bronzo, che fu distrutto, non o¬
mettiamo di arricchir sempre più la sto¬
ria nostra riportandola in questo luogo.
A. D. MCCXXXIX. PAPE GREGORIO TEMPVS
PERPENDIT NOVI CESARIS AC DIEI TEMPUS
PONTIFICI FEDERICI BARTHOLOMEVS PISA¬
NUS ME FECIT CVM LOTERINGO FILIO EJVS
CUM FIT CAMPANA QUE DICITUR UT ALIANA¬