Full text: Volume (Tomo Primo)

430 
eccitati l animo mio suori di me portando mi 
cenevano immobile e muto come il marmo, e 
il marmo dai due bravi Pisani maneggiato con 
tantae eccellenza vivo mi pareva, parlante, im¬ 
perioso: Crèdetemi, non è questa un immagi- 
ne poeticæ, che mi seduca; è una verità cono- 
sciuta da tutti gl Intendenti spregiudicati; e io 
tengo per certo, che sino ai tempi di Rasfaello 
cosa più bella nelle produzioni deli Arte risor¬ 
gente nou siasi veduta giammai; e meritereb¬ 
bero di essere diligentemente incise, per far 
fede a che non le ha vedute, che la Pisana nel- 
le prime epoche della nostr Arte si lascia ad¬ 
dietro di gran lunga tutte l'altre scuole. 
Penso che avrete notizia di quel Giunta Pisa¬ 
no, che dipinse nella S. Basilica di S. Fran- 
cesco d' Assisi, e fece intorno al 1230. il ri¬ 
tratto del Celebre F. Elia, orante dinanzi un 
Crocesisso, e di quel certo Bartolomeo, di cui 
si valse Federico II. Imperatore uel 1223. per 
fare un bell arco nella Città di Foggia, e di 
cui io diedi la stampa in sine del mio primo 
tomo; e finalmente di un certo M. Giovanni, 
che sioriva intorno al 1300., di cui una hen 
conservata tavola acquistò non ha molio l Emi¬ 
nentissimo De-Zelada. Di tutti questi Pisani 
vot avrete notizla, come di altri, il ndme 
de' quali o è consufo con le molte mie carte 
o mi è dalla memoria fuggito. Però vi chie¬ 
do scusa, se vi ho annojato con questa mia
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer