Full text: Volume (Tomo Primo)

426 
All' Ornatiss. Sig. Alessandro Morrona Pisano 
F. Guglielmo della Valle Min. Conventuale. 
eimpresa sua d' illustrare la scuola Pisa- 
na è degna di Lei, che unisce cosi bene le teo- 
rie delle bell Arti al loro meccanismo, e che 
studiando in Roma, e nell altre più ricche Cit- 
tà d' Italia i monumenti più belli, e adope- 
rando con successo il pennello,, e l'amatita for¬ 
mossi un gusto sano, e raro nel, rilevarne, i 
pregj. Fin da quel tempo, che indagando io 
in Siena sù le tracce degli archivi , e delle in¬ 
scrizioni la vera epoca del risorgimento dell' 
Arti mi avvidi, che Pisa ne’ secoli di mezzo 
Ju l Atene d' Italia, e un lungo ragionamen- 
to da me tenuto con il Ch. Sig. Avvocato Mac- 
cioni, Professore degnissimo della loro rispetta¬ 
bile Università, anche prima di publicare al¬ 
cuna delle lettere Sanesi, mi confermò in quest 
opinione; poichè il commercio di detta Città 
con le principali parti d' Europa, l'agricoltu¬ 
ra, il clima, la libertà, e il sito versarono 
a piene mani nel di Lei seno le ricchezze, 
e per conseguenza l'Arti tutte di lusso: Chi 
rimira dali alto del Campanile del Duomo le 
amene campagne che la cerchiano, non si Ja-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer