Full text: Volume (Tomo Primo)

102 
Scultore di scudi 420. per la femplice fat- 
tura (1) 
XXXIII. Serve di accompagnamento nel¬ 
la parte opposta altra Colonna del medesimo 
porfido. Ella e di due pezzi, che tale fu 
quivi collocata in. luogo, di altra intera, 
che per ordine del G. D. Cosimo III. servi 
per l'Altar Maggiore della Chiesa Conven- 
tuale di S. Stefino . Li qual colonna, dice 
il Tronci, (2), aver egli veduta fra le altre 
nella prima loggia della Facciata occiden¬ 
tale sopra li Porta, grande, dove era stata 
collocata dai Pisani a perpetua memoria dell 
ottenuta vittoria nelle Isole Baleari, d’ onde 
l'aveano trisportata insieme con le due co- 
lonne che regalarono a' Fiorentini. 
Il Capitello di marmo bianco, statuario 
è anch’essi di non ordinario lavoro, e bel¬ 
lezza. Ei fu commesso dal detto Principe al 
rinomato Scultore Gio.. Batista: Foggini, per 
accompagnamento dell' altro prelodato capi¬ 
tello. In quest’ opera, dice l’ elogio nel To- 
mo XI. serie degli Uomini illustri ec. di¬ 
mostrò il Foggini che la maniera del suo ope- 
rare non portava invidia alle opvre de più ec¬ 
cellenti Maestri. Fu fatto nell' Anno 1714. 
XXXIV. Per quanto lo permette il gran 
Baldacchino, che per lo più defrauda la bel¬ 
(i) Il disegno in rame tanto della statua, che del 
capitello si trova inserito nell'opera del Martini. 
1a) Pag. 56.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer