Full text: Volume (Tomo Primo)

ch' è tutto di marmo, condotto al di fuori 
di fiorami, e aribeschi con intersiature di 
diaspri, ed altre pietre di varj colori, ma 
sul nuovo Altar maggiore, che per la ric- 
ca materia con nobiltà si presenta. Il ver¬ 
de antico, il lapisl zzuli, e il broccatello 
di Spagna lo compongono, e facilmente ne 
adombrano il gusto. I corniciami, e varj 
altri membri furono propriamente immagi¬ 
nati di dorati bronzi. Veſtono la parte di 
dietro incrostature di bei marmi, persichi¬ 
no, giallo di Siena, Polsevera, bard glio, e 
brecce di Seravezza. Egli fù cretto nell' 
Anno 1774. a ſpese del defonto Arcives- 
covo De Conti Guidi, come spiega l’iscri- 
zione posta nel pilaſtro, e fu sostituito all' 
antico lavorato in noce, di cui fanno men- 
zione varj scrittori, frà quali il Vasari per la 
sua particolar fattura nell' intaglio, e il 
Cav. Adamo Chiusole (1) per le tre statue 
di bronzo, una di Cristo, e due di Angioli con 
candelabri in mano, opere del celebre Gio: 
Bologna, come si raccoglie da alcuni ma- 
noscritti di quel tempo, dai libri dell' Ar¬ 
chivio Capitolare, (2) e dagli scritti del Bal¬ 
dinucci. (3) 
(1) Itiner. in Vicenza 1782. 
(2) Vedi alcune ricevute spettanti i due Angioli di 
Gio: Bologna del di 16. G.ugno 1608. nel codice let. L. 
(3) Il Baldinucci cosi lasciò scritto,, Abbiamo al- 
tresi
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer