Full text: Volume (Tomo Primo)

appunto, e terminato da altra mano, alla 
quale ascriverei la figura del S. Francesco 
ben condotta nella testa, nelle mani, e nei 
piedi, ma priva di agilità non sempre os¬ 
servata da quei primi maestri, e che non 
mi dà contezza della sua posizione, quan¬ 
tunque le regole della Prospettiva general- 
mente trionfino. Giorgio Vasari scolare del 
medesimo Andrea ne somministra l’ istoria 
nella vita del Sogliani in questi termini (1): 
E perchè egli (cioè il Sogliano) si era a¬ 
cquistata molta grazia fra Pisani, gli fù do¬ 
po la morte di -Andrea del Sarto dato a fi¬ 
nire una Tavola, per la Compagnia di S. 
Francesco di Pisa, che il detto Andrea lasciò 
abbozzata. Soppressa questa Chiesa nell' An¬ 
no 1785. il pittorico lavoro fu assegnato dal 
Real Sovrano PIETrO LEoPoLDo ad aggiun- 
ger decoro a questo celebratissimo Tempio. 
Per tanto è stato destinato dal presente Ret- 
tor dell' Opera ad ornar questo sito, o so- 
lo provvisionalmente, o unito ad altro Qua- 
dro di buon maestro. 
XXVI. Sopra la porta della Sagrestia si 
vede il Mausoleo dell’ Arcivescovo di Pisa 
Pietro Ricci Aretino, il di cui marmoreo 
simulacro è giacente sull' urna. L’ inscri- 
zione denota, che nell' Anno 1713. fù tra- 
(1) P. III. pag. 197.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer