Del P.D.Au (asale dtb (elestmn. 5
pio della Caſa di Maria, par che ſia venuto
à ritrouarci il Sepolcrordi Christo. o1
Autenticorno anco questanerità nelli
lor Diploma Alessandro III. & Greg. VII.
Iquali confermando i Priuilegi della Ba¬
silica di S. Stefand, unterposero queste¬
paròle.Monasterium Cancti Stephand,
quod pocatur. Hyerusalem,, ctu
PPetronius e dificauit ad) sum eiusdem Ec¬
clesia.
La Cronica in. s. in Pergameno, che se
conferua nell Archiujo di S. Stefano, des¬
criue à pieno la fabrica, e, dichiara il pen¬
sieror di S. Petronio nel. cap. edifitauit
namq:. Illo plurimo labore typicè gessitopus,
miri ficè constructum, instan Dominici Cpul
chrii secundum ordinemiququem iderato,
pronida cura cumr calamor diligente
mensus fuerai, cum esset Hyerosolimae.
Vuolidire, che non solamente S. Petro¬
nio lhonorà la sua Basilica coli titolo di
nuoua Gierusalemme; come Dio gl'in¬
spirò ma fecedi eſſa viuo ritratto; miſu
rando prima quei Santi Luoghi puntual¬
mente, e minutissimamente, con portar
seco
Strettura
de lla Basili-
ca di S. Ste¬
fano.