Full text: Bianconi, Girolamo: Guida per la città di Bologna e suoi sobborghi

- 173 
Questi Porlici sono un oggetto di ammirazione per la pietà 
non meno, che per la magnificenza de’ bolognesi, a chi consi¬ 
dera che furono compiti in meno di un secolo con sole limo¬ 
sine , e con molto dispendio per superare l’ opposizione delle 
attraversanti montuosità. Dal 1676 al 1730, furono eretti 329 
archi della salita; le quindici Cappellette in cui veggonsi i quin¬ 
dici Misteri del Rosario, oltre alla prima tribuna, o Capo Arco, 
e all’Arco del Meloncello sunnominato, il tutto con la spesa di 
scudi romani 170,300. Nel 1739 si videro terminati totalmente 
i Porlici, che dalla Porta di Saragozza mettono alla Chiesa 
della Beata Vergine di S. Luca , in numero di 635 archi. 
Nel salire veggonsi le già dette quindici Cappellette, nella 
prima delle quali, assai grande, appena passato il già detto 
Arco del Meloncello, l’Annunziata a fresco è di Marc’Antonio 
Franceschini, ed il bell’ arco che serviva d’introduzione à que¬ 
sta andata di portici, prima che fosse costrutto il suddetto, fu 
architettato dal prelodato Gio. Giacomo Monti. 
2. La Visitazione della B. V. a S. Elisabetta è un fresco di 
Carlo Rambaldi, ma ritoccato. L’ Ornato è di Mauro Aldro¬ 
vandini Seniore. 
3. La Nascita del Signore, essa pure ritoccata, è di Giacomo 
Pavia, che dipinse ancora la quadratura. 
4. La Presentazione al Tempio è di Cesare Giuseppe Maz¬ 
zoni, ancor essa qualche poco ritoccata. La quadratura è di 
Luca Bistega. 
5. La Disputa del Signore nel Tempio, e gli ornati ancora 
sono di Michele Angelo Borghi. 
6. Cristo orante nell’orto e i Santi nella cupolina, e pennac¬ 
chi al di fuori sono di Giuseppe Perazzini ; l’Ornato è di Gio. 
Benedetto Paolazzi. 
7. La bella Flagellazione è di Aureliano Milani, ma assai 
ritoccata. Gli ornati sono di Giuseppe Carpi. 
8. La Coronazione di spine è di Nicola Bertuzzi, e la qua¬ 
dratura di Petronio Fancelli. 
9. Il Signore che porta la croce al Monte Calvario è di Giu 
seppe Pedretti, e la quadratura di Gio. Benedetto Paolazzi. 
10. La Crocifissione con Santi laterali è di Felice Torelli, ma 
ritoccata e guasta. 
11. La Risurrezione a fresco è di Ubaldo Gandolfi, di cui 
pure sono il S. Luca , e la S. Caterina a chiaroscuro laterali, 
e gli ornati sono di Gio. Antonio Bettini. 
12. L’Ascensione del Signore è un tentativo di Angelo Dalla 
Volpe; gli ornati sono di Tertulliano Tarroni. 
13. La Discesa dello Spirito Santo sopra gli Apostoli a olio è
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer