Full text: Lanzi, Luigi Antonio: La Real Galleria di Firenze accresciuta, e riordinata per comando di S.A.R. l'Arciduca Granduca di Toscana

86 
zata di capelli; nel secondo quel non 
so che di erculeo, che Plutarco ram- 
menta ne suoi Paralleli. A rimpetto 
di essi stà il Bruto celebre di Buonar¬ 
roti, e il Cicerone, che tiensi ora 
per vero. I dotti cospiran oggimai 
a favore di questo, persuasi dalla me¬ 
daglia del Monistero di Classe, odal- 
la testa che si conserva in Roma nel 
Palazzo Mattei; circa la quale, ch' 
è somigliantissima alla Medicea, dee 
leggersi ciò che ha scritto l'erudito 
Ab. Amaduzzi ne monumenti Mat- 
tejan. L'altro, che fin da primi 
tempi della Galleria ebbe soscritto il 
nome di Cicerone, è un Romano 
(alcuni lo supposero un Lepido 
con picciol porro nel viso; fonda¬ 
mento nel vero troppo debole, per 
crederlo, come dapprima fecero, un 
Tullio. Sono anche Romani incogni¬ 
ti altri del Gabinetto; come una te- 
sta rasa, che tiene alquanto del cre- 
duto Scipione Affricano; e un altro 
con un lembo di toga in capo, sia 
per insegna di sacerdozio, sia per 
memoria di qualche. fatto. Narra Ap¬ 
piano (Bel. civ. I.) che Scipione 
Nasica con questo segno eccitò 1 
eir
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer