Full text: Lanzi, Luigi Antonio: La Real Galleria di Firenze accresciuta, e riordinata per comando di S.A.R. l'Arciduca Granduca di Toscana

75 
tre statue del gruppo scuopre un 
epoca di scultura greca non condot- 
ta per anco all' ultima perfezione. 
Mancava al numero della prole il 
quartodecimo Figlio, secondo la più 
comune tradizione de’ Poeti, seguita 
anche dal maggior Tosco (Purg. 
c. 12.). 
O Niobe con che occhi dolenti 
Vedeva io te segnata in su la strada 
Fra sette e sette tuoi figliuolispenti! 
Si è nondimeno compiuto il numero 
con una ſtatua di scarpello pur gre¬ 
co; la quale piega la vita, e alza 
il braccio quasi a parare il colpo, 
che viene da alto. Questo Giovane 
non conosciuto dapprima era stato 
riattato, e spiegato nel Museo Fio- 
rentino per un Endimione; ma vi ha 
tutta l'apparenza, che fosse fatto in 
antico per altro gruppo simile a que¬ 
sto. E certo, che il nostro non fu 
unico. Due statue del Museo Capi- 
tolino, una di casa Colonna, un al¬ 
tra di proporzione minore in villa zl 
Albani, e finalmente le due di Ve- 
rona e d’Inghilterra riferite da Mon- 
signor Fabroni, tutte di figliuoli diil 
Niobe, fan congetturare, che questa 
fa-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer