71
Lorenzo di Bicci più tavole rav-
sate al paragone de' freschi di S. Cro-
; di Paolo Uccello una battaglia;
F. Filippo un S. Agostino che fu
a nella Galleria d'Ignazio Hugford;
Castagno certe Storie di S. Be-
oldetto conformissime al grado, che
n'è in S. Lucia de' Bardi; del
Gio. Angelico la tavola de’ Li¬
juoli citata da Vasari, e il Tran-
oto di noſtra Signora reiterato in
ordgrestia di S. Maria Novella; de'
llollajuoli, e del Botticelli le sette
irtù rammemorate da Vasari; e di
amest' ultimo anco i due quadretti
non la storia di Giuditta indicatici
Il Borghini. Del Baldovinetti, e di
qibilippino si è fatta menzione altro-
. Non si nominano qui se non
ondutori Fiorentini, o scolari loro; on¬
Bea rigore questa raccolta rappre-
nuinta solo i progressi di questa Scuo-
non delle altre (1); alle quali
6rerò, trovandosene in avvenire, si
darà
(1) Nuovi lumi su le altre scuole d'
falia, e specialmente su l'antichissima di
ena, ci và somministrando il dotto P.
811
della Valle Minor Conventuale nel-
sue lettere Senesi.