171
la Maddalena, ne sono stati rimossi
perchè qui avevano, a usar la frase
dell' Algarotti, troppo cattivi vicini,
che facevangli scomparire. Lo stesso
destino aspetta qualche altra pittura
irimaſavi piuttoſto per la simetria
oh
dell'ornato, che pel merito del la-
voro.
La Venere, che dà il nome al
e Gabinetto, saria meritevole che per
se sola fosse veduta Firenze, come
19
per la sola Venere di Prassitele in
ale altro tempo si vedea Gnido. Se ſia
esla ſteſsa di Gnido, come alcuni han
creduto, o una di Cleomene, il cui
non nome per mano della impostura le
ulfu ſcritto nella baſe, non è da cer-
carsi. Una delle più belle, che Pli¬
oin nio lodaſſe in Roma, par ch' ella sia :
giacchè il tempo, che va producen-
ohdo all'aprico ciò che è sotterra, fra
llimmille Veneri dell' antica Roma, che
io ci ha reſe in tre ſecoli, non ha diſ-
qal ſeppellita coſa più bella. Si direbbe
doch ella è fra le Veneri ciò che Ve¬
vanere fra le Dee, Molte penne di va¬
Sirrie nazioni han dato a questo mar-
ommo il gran nome, che gode; consi-
H 2
de¬