Full text: Covoni, Marco: Regolamento dei regi spedali di Santa Maria Nuova e di Bonifazio

LXXIII 
Non sarebbe però bastata una simile diligente cautela per evitare 
le elusioni, e gli abusi suddeiti, se non fosse'stato anco più solennemente 
impedito il primo ačcesso allo Spedale di un immenso numero di ricor¬ 
renti, che non ne avevano una precisa necessità, e che ne toglievano, 
o ne diminuivano non poco il sollievo a vantaggio di chi vi avea 
un più giusto, e speciale diritto, e se non si facevano noti al pubblico i 
requisiti sopra dei quali si appoggia il diritto medesimo. 
Siccome pure rispetto allo Spedale di Bonifazio sarebbe stata im¬ 
possibile, e inopportuna la generale ammissione di tutti gli innume- 
rabili respettivi ricorrenti, qualora non si fosse fissato per regola inal¬ 
terabile di limitarsi al maggior bisogno, e di riconoscersi questo me- 
desimo dal concorso di certe determinate circostanze, e qualità, onde 
repartirne il sovvenimento, e il benefizio coerentemente al vero spirito 
della moderna sua istituzione. 
A tale oggetto tendono le moderne istruzioni dirette a tutti i Giu¬ 
sdicenti e Cancellieri Comunitativi del Gran-Ducato, coerenti all altra 
speciale destinazione dello Spedale di Bonifazio coll’ indicazione delle 
quattro Classi d’Individui da doversi ivi ricevere, e colla distinzione 
dei particolari requisiti di ciascheduno dei concorrenti, all'effetto di 
essere ricevuto, ed ascritto alle Classi suddette. 
A questo coincide in sostanza la notificazione pubblicata per il 
canale del Buon-Governo, colla quale fu posto un freno ai molti disor¬ 
dini ed abusi direttamente opposti al buon ordine, e alla moderna, 
e speciale destinazione dei due riuniti Spedali di S. Maria Nuova, e 
i vitti, o qualche specialità di assistenza, saranno riportate giorno per giorno 
nell’atto della visita del Medico Curante dal Giovine Praticante di Medicina nel 
solito libro delle Ricette, da rivedersi e firmarsi quotidianamente dal Medico Cu- 
rante; e quanto alla Tabella, saranno parimente notate giorno per giorno simili 
ordinazioni o dal medesimo Giovine Praticante di Medicina, o da uno dei Mini- 
stri della Spezieria secondo le circostanze 
Nella detta Tabella basterà, che il prefato Medico Curante apponga la sua firma 
nel giorno che licenzierà il respettivo individuo Infermo, o che passerà alla 
Convalescenza, o che mancherà per morte, o altra eventualità.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer