256
Droghe, Zuccheri, Medicamenti Reali, e di prezzo, Cera, e altro
per servizio delli Spedali riuniti di S. Maria Nuova, e Bonifazio,
Spezieria, Sagrestie, Conservatori dell'’Oblate, e Famiglie.
Avvertirà di tenere tutte queste diverse robe classate, e sepa¬
rate nelle respettive Stanze, e Armadi attenenti alla Guardaroba
colla possibile precisione, ed esattezza.
Rispetto alle biancherie, dovrà tener sempre provvista la Guar-
daroba di robe cucite, cioè di Coperte, Lenzuola, Cortinaggi, To-
vaglie, Tovaglioli, Sciugatoj, Gabbanelle, Berretti, Scuffine, ed
altro. E a tale effetto penserà al provvedimento, o alla Fabbrica-
zione di tutto il Panno occorrente , e alle cuciture relative per mezzo
delle Regie Scuole delle Ragazze povere di questa Città, e dei Sarti,
Tappezzieri , e altri Manifattori occorrenti, ai quali tutti dovrà dare
la debita direzione, previa l’annuenza del Maestro di Casa, quando
si tratti di lavori nuovi, come si dirà in appresso.
Penserà altresi alle cure, e ai bucati ordinarj delle Biancherie
suddette da eseguirsi ordinariamente in Bonifazio sotto la subalterna
consegna dell’altro Guardaroba e Ministri ivi residenti, avvertendo
che il tutto si eseguisca ai tempi debiti , e coll’esattezza possibile
per mezzo delle respettive ed opportune consegne, registri, e rice
vute, secondo il metodo che gli sarà prescritto.
Non potrà ordinare, nè ricevere, provvedere, imprestare, ven-
dere, oconsegnare nuove Suppellettili, Utensili, Cera, Droghe, Zuc-
cheri, Medicinali o altro senza una polizza o mandato in scritto fir¬
mato dal Maestro di Casa di S. Maria Nuova, e senza la ricevuta in
piè del medesimo del respettivo Ministro, Oblata, o altri, che ne giu-
stifichi il legittimo passaggio o consegna.
Trattandosi di robe occorrenti per lo Spedale di Bonifazio , sarà
necessario, che vi sia la polizza di richiesta firmata da quel Guarda
roba, giustificata col visto di quel Maestro di Casa, e approvata
coll’altra firma del Maestro di Casa di S. Maria Nuova, colla rice¬
vuta in piè della polizza suddetta del Guardaroba medesimo di Bo¬
nifazio.