143
ARTICOLO XXVII.
Dello Spedale delle Donne,Supellettili, ed Utensili relativi.
AN luogo alquanto comodo, e affatto separato dall' Infermerie
degli Uomini vi sono le due Infermerie delle Donne tanto per le
Malattie Mediche, che Chirurgiche.
All’ingresso principale dell’Infermeria Medica vi è un vestibulo
per la residenza dell’Infermiere, e del Sotto-Infermiere, con banco
chiuso a vetri ove sono affissi i Ruoli dei Professori Curanti,
delle guardie respettive, tanto dell’ Oblate, che delle Serventi,
dove parimente esiste il registro delle Malate venute, partite,
morte, le liste delle Malate assegnate ai respettivi Medici Curanti,
la nota dei letti vuoti, l’istruzioni stampate per il servizio e assi¬
stenza dello Spedale delle Donne, con calamaro, penne, carta ec
e con tutti gli attrezzi occorrenti.
In questo vestibulo, ma fuori e separatamente dal detto banco,
risiedono i due Portinaj del medesimo Spedale, con sgabelli, e istru¬
zioni relative.
Quivi pure si visitano le Malate che sopravvengono, per rico¬
noscere se meritino, o nò di essere ricevute, e poste a letto.
Per la cura Medica sono destinati i seguenti quartieri, cioè
Corsia con num. 54. letti, Sacramento con num. 49., Crocellina con
num. 28., S. Michele con num. 45., Guardia con num. 26., S. Egi-
dio con num. 71., e S. Anna con num. 30. letti destinati più spe¬
cialmente per le unzioni mercuriali, salsepariglie ec.
Altro quartiere contiguo allo Spedale Medico delle Donne detto
Camera S. Filippo con num. 12. letti è assegnato per le Malate
gravide, composto di più stanze, luogo appartato per le operazioni
di Ostetricia, col fornimento dei soliti utensili, biancheria, e altro
occorrente
E più altra Camera detta delle Nobili con num. 8. letti per le
persone di ceto Nobile, o almeno di una molto civile estrazione, con