Full text: Rastrelli, Modesto: Illustrazione istorica del Palazzo della Signoria detto inoggi il Palazzo Vecchio

120 
nascita del Principe Francesco, che avvenne il 
di 25. Marzo del 1540. cosi scrive. „ Era non 
molto prima il Duca con tutta la Famiglia sua, 
lasciando la Casa de' Medici, andato ad abita- 
re nel Palagio pubblico, seggio proprio, già 
della Signoria e dello Stato di Firenze, avendosi 
fatto adagiare, ad uso di Principe quelle stan- 
ze, che giá erano state de' Priori, e del Gon- 
faloniere, e seggio d'alcuni Magistrati, che in 
Palagio a' loro propri ufizi si raunavano, allo¬ 
gando gli Otto di Balia nel Palagio del Pode- 
stà, i Conservadori delle Leggi nelle Case d' 
alcune Arti che vacavano, gli Ufiziali di Mon- 
te con tutte loro Scritture e Ministri nella Ca- 
mera del Comune, et altri Magistrati altrove, 
serbandosi in Palagio luogo a Consiglieri, e alli 
Otto di Pratica solamente, Magistrati più con- 
giunti alla suprema autorità, et a Consigli co¬ 
muni quando si raunavano: e questo fece vo- 
lendo mostrare, che era Principe assoluto et 
arbitro del Governo, e torre l'animo a coloro, 
che presumessero, come altre volte era avve- 
nuto, che fusse diviso il Governo della Città 
da quello della Famiglia de Medici. Fecelo an- 
cora; che dovendosi tenere il Palagio guarda- 
to, come seggio principale dello Stato, secondo 
che il più del tempo avevano avuto in costu- 
me di fare i Medici, et egli medesimamente 
avendo bisogno di guardia intorno, giudicò per 
cotali rispetti, e molti altri, esser cosa più sicu¬ 
ra, di minore spesa, e di maggior degnità e 
autorità abitare in Palagio, e quivi come in 
lu ogo
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer