Full text: Rastrelli, Modesto: Illustrazione istorica del Palazzo della Signoria detto inoggi il Palazzo Vecchio

118 
co di Baccio, come non lo fu il Cellini, che fece 
una bizzarra censura, nella sua Vita, di questa 
Statua. nonostante vogliono molti, che le criti- 
che datele non siano lontane dal vero, imperoc- 
chè le braccia dell' Ercole cosi cadenti, e basse 
non dimostrano quella fierezza, che in simile 
azione si richiede: questa osservazione è quella 
di tutto il Pubblico di que' tempi, che deriden- 
do la Statua vi appose di notte i seguenti versi, 
facendo parlar Cacco. 
Ercole non mi dare; 
Ti renderò le Pecore, e gli Agnelli; 
Ma il Bue l'ha avuto Baccio Bandinelli. 
Questo poco incontro, si vuole che molto 
affliggesse l'Artefice, e che appunto per conso- 
larlo fosse decorato dall' Impetator Carlo V. del- 
la Croce di Cavaliere. Comunque sia possiamo 
francamente asserire, che vi è molto bello in 
questo gruppo, e che sarebbe da desiderarsi un 
qualche Scultore che facesse una simile Statua, 
non ostante tutti i difetti appostivi. 
Avanti alla Porta si osservano due Termini, 
uno maschio, ed uno femmina: il Termine fem- 
mina è del prenominato Bandinelli, ed il maschio 
è di Vincenzo de' Rossi discepolo dello stesso 
Baccio: a questi due Termini si soleva attaccare 
una catena per impedire l'ingresso nel Palazzo 
secondo le occorrenti circostanze. 
CAPI¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer