Full text: Lottini, Giovanni Angiolo: Scelta d'alcuni miracoli e grazie della Santissima Nunziata di Firenze descritti dal P. F. Gio. Angiolo Lottini dell'ord. de' Servi alla ser.ma Cristina di Lorena gran duchessa di Toscana

Miracoli, e Grazie 
64 
mamente vnigeniti, grandemente ne è sentito af¬ 
fanno da' Genitori. Si può ciò comprendere da 
Lorenzo de' Medici huomo di gran facultà , e di 
molta gloria nella Fiorentina Republica, e dalla 
sua consorte non meno. Nacque esso Lorenzo 
di quel Pietro, il quale fu figliuolo del Magno 
Cosimo, Magnifico non meno di opere, che chia¬ 
rissimo di nome, & hauendo preso per moglie 
Clarice Orsina, di Legnaggio (come ciascun sà 
più che Illustre, ne acquisto il primogenito: di chè 
egli senti marauiglioso piacere; e posegli nome 
Pietro, quale fu il nome del suo Padre. Ma per- 
ciocchè rado le contentezze vmane dureuoli so- 
no; il nato bambino cominciò ne' primi giorni 
della sua infanzia a esser si scolorito della figura, e 
si da molestia d'interna malattia afflitto, e tanto 
mal dispoſto di tutta la persona, che rimedio gio¬ 
ueuole (tutto che quasi infiniti se ne tentasse) non 
trouandoglisi; molto dolenti ne erano esso Lo¬ 
renzo, e la Clarice. Nè cosa poteua auuenire 
che tanto fosse loro dispiaciuta, quanto questa: 
perciocchè vedeano la vita ad ora ad ora cadente 
di colui, ch'era la mira delle loro vmane speran¬ 
ze, & esser douea colonna di lor famiglia, e succes 
sor nelle facultà. Desiderosi dunque , che di tale 
scontentezza a qualche fine si venisse; votorno, e 
non senza affettuose lacrime, alla pietà di Colei 
che fu piena di grazia, lo infermo bambino: di¬ 
cendo, quasi da diuino auuiso poste loro in cuo¬ 
re le parole, Nunziata gloriosa o tu'lrisana, ò sia¬ 
gli
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer