della Santi ss. Nunziata.
175
Bernardo stando impiccato per più spazio che d'vna
notte, da MARIA Vergine vien conser¬
uato in vita. Cap. LVII.
He il soſpetto sia vn pensar male
d'altrui per leggiero indizio: e che
di continouo soglia il sospetto mar
tellar dentro al cuore d’vn Capita-
no d'esercito, dubbioso di giorno
in giorno di riceuere, o dare assalto, il dimostrò
tra gli altri Bartolomeo Aluiano. Costui dopo
che dal gran Con saluo ebbe degna remunera zio¬
ne d’auer con singular valore seruito nella Rotta
data alli Francesi al Garigliano; ne andò al soldo
de’ Viniziani: e come persona salita a grand'ono-
re, si aperse la strada al Generalato. Auuenne di
que’ giorni, che vn certo Bernardo di Domenico
da Vercelli, per lo Campo de' Viniziani facendo
suo viaggio diritto a Padoua ad alcune sue bi so¬
gne; sopraggiunto da vna compagnia di Caualli
armati alla Leggiera, fu da quella rattenuto, e pre¬
so per soſpezione, e condotto all'Aluiano. Huo¬
mo (secondo che del suo Ritratto in pitture si scri¬
ue) picciolo di statura, e con ignobile, e quasi vil¬
lano aspetto, non dimostrante dignità di presen¬
za. Ma tuttauia, come quegli che con incredibil
vigilanza staua in sollecitudine di sua impresa; su¬
bitamente portò fermissima opinione, & ebbe in
se più che per vero, questo Cattiuello venir man¬
dato con secreti auuisi al Campo nimico. Perche sen¬
z'al¬