Full text: Cambiagi, Gaetano: Ristretto di notizie della città, chiese, palazzi, statue ed altri monumenti che si vedono esposti al pubblico in Firenze

81 
me de' Medici con una fama è di Piero Liberi Pado 
vano, e nei lati i Santi Gio. Battista, Gio. Evange 
liſta, e Filippo Neri a mano ritta sono del Volterra- 
no; e S. Antonino, e S. Carlo Borromeo a sinistra fu¬ 
rono dipinti da Cecco Bravo, e l’Architettura è del 
Botti. Mori il Venerabile Ippolito il di 20. Marzo 1619. 
La Colonna dirimpetto alla Chiesa di S. Trinita fu 
eretta in memoria della nuova che quivi nel transitare 
da questo luogo ricevè Cosimo I. della Vittoria otte- 
nuta a Montemurlo sopra i Fuorusciti nel 1537., onde 
avendo ottenuta nel 1563. in dono dal Pontefice Pio IV. 
detta Colonna, la quale era l’ultimo avanzo delle 
Terme Antoniane, ordinò per eternare la memoria di 
un tale avvenimento di farla alzare in questo istesso 
luogo, come fu eseguito essendone stati gettati i fon 
damenti l'anno seguente, e ai 2. Luglio 1565. fu riz- 
zata sopra la baſe. E' grossa la Colonna braccia due, e 
due terzi, e alta braccia 20. e col piedistallo, e con la 
base è tutta l'altezza braccia 27. Sopra di essa vi fu 
posta una Statua di porfido rappresentante la Giustizia 
scolpita da Romolo Ferrucci detto il Tadda, la qual 
sigura parendo fosse riuscita alquanto sottile, e troppo 
snella vi fu fatto aggiungere da Bartolommeo Amman- 
nati il panno di metallo svolazzante, che vi si osserva. 
Colonna posta dirimpetto alla Chiesa di S. Felice in 
Piazza. Questa fu eretta in questo luogo il di 15. Ot 
tobre 1572. d'ordine del Granduca Cosimo I. in me 
moria della Vittoria ottenuta contro l'Esercito Fran 
cese a Marciano nello Stato di Siena nel 2. Agosto 
1554. La Colonna è alta braccia 12. 
Colonna di S. Felicita. Fino del 1381. fecero erigerla 
in questo luogo le Monache, e la presero per loro 
arme con una Croce sopra in mezzo a due palme, con 
due lettere iniziali S. F. Nel 1484. credesi levata la 
prima, fosse eretta la presente che vi si vede dalla 
nobil Famiglia de' Rossi, con avervi fatta porre una 
Statua di terra cotta invetriata rappresentante S. Pietro 
Martire Domenicano in memoria della Vittoria ripor- 
tata
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer