Full text: Cambiagi, Gaetano: Ristretto di notizie della città, chiese, palazzi, statue ed altri monumenti che si vedono esposti al pubblico in Firenze

46 
tante volte prodigioso nell' essere stato esposto alla pub¬ 
blica adorazione in occasione di siccità , o di troppe pioggie, 
verso del quale i Fiorentini hanno una somma fiducia, 
e devozione. 
Fontana di S. Croce. Questa fu fatra col disegno di 
Pier Maria Baldi l’anno 1673. In questo luogo avanti vi 
fosse posta la Fontana vi era una gran Fogna per ricevervi 
l'acque . Segui quivi un caso il quale non sarà discaro 
a chi legge di saperlo. Un tal Nobile Francesco di Luigi 
Calderini, essendosi portato il giorno de’ 3. Ottobre 1618. 
a Casa il Signore Claudio Usimbardi suo Suocero, per dirle 
che la sua siglia di lui moglie era gravida, ed adducendo¬ 
li alcuni dubbi di questa da esso creduta illegittima gravi¬ 
danza; preso dal furore per l’amore della figlia l’Usim- 
bardi cacciato mano ad un pugnale senza altro replicare 
feri nello stomaco il Genero, che subito mori ai suoi piedi. 
La sera dopo i Padri Domenicani di S. Maria Novella, e la 
Compagnia di S. Benedetto Bianco nel condurre il cadavere 
a S. Croce dove era sepoltuario, quando furono vicini alla 
Piazza sopravvenne una dirottissima pioggia, per la quale 
i Frati, e la Compagnia si rifugiarono chi in Chiesa, e chi 
sotto gli sportici, ma nel passare il rigagnolo della sopra¬ 
detta fogna , sdrucciolato uno di quelli che portava la Bara, 
cadde il morto, in terra, e la corrente lo trasportò in essa 
Fogna, dove non si potè estrarre fino alla mattina seguen¬ 
te. Per la qual cosa seguitando la Pioggia , dovettero i Pa- 
dri Domenicani pernottare in S. Croce, ed essen lo appun¬ 
to la Festa di S. Francesco, questo accidente fece che fis¬ 
sarono tra di loro Domenicani , e Francescani di fare in tal 
gioino una perpetua Fratellanza, ed essi restituirgliela il 
giorno di S. Domenico, onde da tal tempo in poi è sempre 
ciò seguito, e segue, e questa fu l’epoca, ed il motivo 
per cui ne derivò tra questi Religiosi l’uso di fare ogni 
anno una tal Fratellanza. 
Carmine. Oltre a quanto fu detto di questa Chiesa 
alla pagina 8. si aggiunge che la mattina dei 15. Set¬ 
tembre 1782. fu solennemente consacrata dal nostro 
Monsig. Arciv. Antonio Martini, e nel dopo pranzo fu 
fatta
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer