166
Marmo misto della Torre degl' Innocenti, Riccio
Ist. delle pietre pag. 81. Sotto 1 Monti di Fiesole, in
luogo detto la Torre degl' Innocenti,
Misto di Carrara, Vasari part. 1. pag. 12. 14.
Misto di Prato, Vasari part. 1. pag. 12. Riccio Ist.
delle Pietre pag. 75. La palla del Balaustrato della
ſcala di Caſa i Sigg. Niccolini di via de Servi, è di
questo Marmo; siccome il contorno de' due Depositi
che sono nell' andito della Porta del fianco della
Nonziata, poſti nel muro in faccia alla Cappella delle
Reliquie.
Misto dell'Impruneta, Vasari part. 1. 12.
Misto di S. Giusto, Vasari part. 1. 12. V. Marmo
di S. Giusto
Misto di Pietrasanta, Baldinucci Vocabol. pag. 99
In S. Maria del Fiore vi sono molte Colonne di
questo Marmo.
Misto di Seravezza, o Stazzema, bianco, rosso
pavonazzo, verdognolo, piomboso, Torricelli 25.
Riccio Ist. delle pietre 25. Nota delle pietre della
Real Cappella di S. Lorenzo 10. Cesalp. de Metall.
92. La Colonna sulla piazza di S. Marco, e quella
di S. Felice, sono di questa pietra: come pure le
nicchie, ed il Coro di S. Maria del Fiore. Nel Pa-
lazzo de' Pitti, e in molte Chiese, Palazzi, e Case
vi è in opera di questo Misto. Se ne vede pure
nel Coro della Real Cappella di S. Lorenzo.
Miſto di Seravezza, rosso buio, retato da per tut-
to di vene bianche quasi angolate, Riccio Ist. delle
pietre 60.
nero, retato da per tutto di
Miſto di Seravezza
vene bianche, e nugole pur bianche, con macchiet-
Riccio Ist. delle Pietre pag. 60.
te piccole verdiccie
rosso buio, con vene bianche
Miſto di Seravezza
sottili come fila di refe, Riccio Ist. delle pietre pag. 60.
Mom-