Full text: Volume VI (6)

293 
E CORREZIONI. 
riconosciuto con la livellazione praticatasi alla fossa 
del Confine, li 25. Aprile 1735. L'azione del vento 
che ha forza d'ingolfare si fortemente il mare, da 
tenerlo fuori del naturale suo orizzonte per alcune 
ore si sospeso, sarà ben' ancora valevole a spingere al 
lido immensa quantità di Rena, e quivi depositarla 
con danno delle foci ec. 
c.375. v.17. Agnano. Agg. Nel Padule d’Agnano adesso 
colmato e ridotto a sementa, a memoria dei viven- 
ti si facevano copiose cacce d'uccelli aquatici. Egli 
era molto vasto nel secolo XII. poichè Tolomeo da 
Lucca Ann. in T. II. Scr. Rer. Ital. pag. 1269. dice 
A. 1169. Tancredus Vicecomes de Pisis tradidit Ca- 
strum de Agnano Lucensibus, & fuerunt Pisani de- 
victi milites & pedites, & fugati usque ad Arnum, 
& multi submersi sunt in Palude 
c.359. v. 23. Paese. Agg. Le ragioni per le quali i Fiu- 
mi sono costretti a fare delle sinuosità, e mutare 
ſpeſſo la direzione del loro corso, si possono vedere 
presso il Signor de Buffon Hist. Nat. T. I. 340. 
c.401. v. 32. nequeant. Agg. su questo fenomeno si ve- 
da quanto ha notato il Signor Cav. Lorenzo Guaz 
zesi, a car. 58. delle sue Osservazioni Storiche intor 
no ad alcuni fatti d'Annibale; ma il Signor de Buf- 
fon Hist. Nat. T. 1. a car. 341. ci da l'opportuno 
aiuto per spiegare questo racconto d'Aristotele, poi- 
chè ci fa vedere, che la superficie d' un Fiume che 
corre rapidamente, non è a livello prendendola da 
una sponda all'altra, ma la corrente del mezzo è 
considerabilmente più alta che la corrente contigua 
alle sponde, massime in qualche distanza dal suo 
sbocco nel mare 
c.424. v. 25. Arno. Agg. Adi 25. Gennaio 1608. st. c. 
fu gran piena in Arno, ed il Serchio ruppe in Co- 
mune di Colognole in luogo detto il Piaggione degli 
Al- 
T 4
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer