Full text: Volume V (5)

ISTORIA 
72 
tente Esercito, e con esso venne subito a vista de' 
Nemici, i quali dentro a forti e buone Trincière si 
stavano sicuri, perseverando in detto assedio, ancor- 
chè l'Esercito Fiorentino fusse più copioso assai di 
quello degl' Inimici: stati cosi gli Eserciti molti gior- 
ni, solamente alcune volte con leggiere scaramuccie 
pizzicatosi, Uguccione, dicano per dubio e sospetto 
di novità diloggiasse, il che veduto dall' Esercito 
Fiorentino, fu subito levato romore, che l'inimico 
fuggiva, e messosi in ordine, non consapevole chi 
comandava che mai, e massime nelle Guerre, l'azioni 
capricciose non sono punto lodevoli, e che è pericolosa 
cosa l'audacia, qualora le forze non ricevono coman¬ 
damento dal senno, andò ad assaltare l'inimico Eser- 
cito; il che veduto da Uguccione, si misse in punto 
per la necessaria battaglia con tanto valore de' suoi, 
che roppe l'Esercito nemico, ancorchè nel principio 
del fatto d'Arme restasse morto Francesco figliuolo 
d'Uguccione. Lionardo Aretino nel V. Lib. delle 
sue Fiorentine Storie, dice che a mettersi in fuga 
furono i primi i Sanesi, e Colligiani collocati insie 
me nel sinistro Corno, ma che ciò avvenne, perchè 
furono trovati sprovvisti. Se Uguccione come scrive 
l'Aretino, il che ancora vien da tutti affermato, che 
questo fatto raccontano, diloggia per non combattere. 
e perciò viene dall' Esercito Fiorentino seguitato, et 
assaltato, come può stare che l'assaltatore sia Ugue- 
cione, e come possono esser colti improvvisti coloro, 
che unitamente vanno con tutto l'Esercito ad assal¬ 
tare gl'inimici, e forzatamente gli fanno combattere? 
et è giorno chiaro quando il fatto d'AArme s'attacca. 
Per di sotto in detto libro si legge, che Pietro Fra- 
tello del Re Ruberto, che per la malattia di Filippo 
suo Fratello fece quel giorno l'ufizio di Capitano 
Generale, et in detta Battaglia morse insieme con 
Carlo
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer