Full text: Volume V (5)

STORIA 
128 
Già è tempo di dire sotto brevità delle nobile Fa- 
miglie, cioe descendenti e case che abitorono in que- 
sto luogo, e similmente de' buoni popolani che abitor- 
no nelli detti dua borghi, innanzi la edificatione del 
nobile Castello di Poggibonitio al principio, mezzo, 
e fine, cioè innanzi la edificatione, come per le Isto- 
rie di Sasso Catanio si dichiara. 
Nel Borgo di Marti le nobile famiglie furno que- 
ste, cioè li primi habitatori 
1 Frachaſsini, i quali portavano per insegnia uno 
scudo a scachi vermigli e bianchi. 
E quelli della Casa Davanzato portavano per inse- 
gna uno scudo con listre rosse e gialle, e una sbarra 
azzurra: andorno a Pisa. 
Quelli della Casa de Lamberti portavano per in- 
Jegna uno scudo rosso, e azzurro, e una Croce biancha 
in mezzo cioè a quartieri, andorno a Firenze. 
Quelli della Casa degli Alessi portavano per inse. 
gna uno scudo a onde rosse e azzurre. 
Quelli della Casa de Lazzerelli portavano per in¬ 
segna uno scuda bianco, con uno serpente con due te- 
ste verdi, questi furno e primi habitatori dello anti¬ 
ca Borgo di Marti, Caporali Convestavoli Soldati di 
Catellina nobile Cittadino Romano, scanpati dalla scon- 
fitta da Picino e Pitecchio con molti altri, come per 
le Storie si dirà. 
Nel Borgo di Camaldo le nobile Famiglie son que- 
ste : Camaldo nobile Cittadino di Fiesole portava per 
insegna uno scudo d'oro, e dentrovi una testa di orso 
nero con una Stella azzura. 
E quelli della Casa de Boccabarili portavano uno 
scudo azzurro e bianco, con una onda a traverso per 
pendente, con una Luna bianca nell' azzurro, una Luna 
azurra nel bianco, e fecano una bella fontana nella 
pendice in su la strada Romana, murata di pietre e 
mat¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer