111
DI S. MARZIALE.
esperientia, delle quali metterò alcune per non allun-
garmi in cosa certissima.
Un figlio del Sig. Capitano Pier della Rena Nobil
Fiorentino pativa di flussione calda in un' occhio, las-
satavi dal Vaiolo, con l'uso di quest' acqua, è rima¬
sto libero
Era afflitto dall' Asma il Molto Reverendo Sig. Gi-
rolamo Guidotti per tempi intervallati, con pericolo
di soffogatione: l'uso di quest' acqua l' ha risanato
Il Molto Ecc. Sig. Salvator Pacini di questa Cit-
tà, huomo di anni 50. in circa, era travagliato da
oppilationi delle viscere dell’ uno e dell' altro Ipocon¬
drio, con un' Ulcera di sei mesi in circa nell' inte-
stino retto, sopraggiunsero i dolor colici, doppo l'uso
de' medicamenti soliti o frustatori e vani, usata l'ac¬
qua (mirabil cosa ma vera) cessorono i dolori, me¬
gliorò un poco dell' ostructioni, nè rimase vestigio al-
cuno dell' Ulcera.
La Signora Angela Albertani, donna fin hora ste-
rile, se ben nel fiore e di bellezza e d'anni, con op-
pilationi nelle viscere naturali, per le quali haveva
preso brodi di Piccioni grossi, sopraggiunto un dolo-
re Ischiadico, e passioni steriche, con la medesima si
è finalmente liberata.
Suor Camilla Monacha oppressa da prefocationi con¬
tinue d' utero, in modo che per la frequenza delle
Sincopi non poteva uscir di letto, da quest' acqua e
stata risanata.
Il Molta Reverendo Signar Gio. Francesco Fer.
landini oppresso da Apoplesia, e tremore, doppo l'uso
di molti medicamenti, è stato dall' acqua, se non in
tutto, in buona parte risanato.
Un Merciaio chiamato Paganuccio, assalito a mez-
za notte da dolori di petto, presa l'acqua, cessorno
i do¬