Full text: Volume IV (4)

108 
MARMI 
di deposizione di Colline, e tutta quanta la faccia 
del terreno è indubitatamente di Monte primitivo. 
Se mi si dimanda dove sono andati tanti millioni di 
braccia cube di terreno, che mancano alla Valle di 
Versilia, per fare una pendice andante e continuata 
di monte, dai letti di tutti i suoi diversi canali, si¬ 
no alle cime della Panta, io risponderò francamen- 
te, che questo terreno è andato tutto quanto nel 
fondo del moderno mare, portatovi dalla Versilia, 
e che ivi si è radunato in strati quasi orizzontali, 
o per meglio dire, insensibilmente sbassanti, quanto 
piu si discostano dalla bocca della Versilia, che è il 
soro centro. Dentro al moderno mare si formano 
le Brecce di rottami di Marmo, nella maniera che 
suppone il Signor de Maillet. Egli certamente a c. 
56. ha veduta in digrosso la differenza, che passa tral- 
le Colline ed i Monti primitivi, ma non ne ha fat- 
to uſo, e non ne ha sapute tirare le giuste conse- 
guenze. Per ultimo convien ripetere, che non tut- 
ti i sassuoli costituenti una Breccia, sono stati in ori¬ 
gine saſsuoli, anteriori alla pasta pietrosa che gli le¬ 
ga, ma molti di essi sono stati terra, come avvertii 
a c. 229. del T. I. 
Ritornando ora al Tartaro o Spato, che si trova 
tralle commettiture dei massi di Bardiglio, potrebbe 
parere che egli convalidasse il sistema del Signor 
de Buffon, sulla formazione del Tartaro, da lui espo- 
sto a car. 559. e 560. del T. I. de l'Histoire Natu- 
relle Générale et particulière, ma io dubito che qui 
il Tartaro sia antico quanto il Bardiglio, e non co- 
latoci dal di sopra, nè che abbia rase dal Marmo 
soprapposto al Bardiglio, le sue particelle pietrose 
Io trovo molto Spato anche nell' impasto del Mistio, di 
Stazzema come dissi a car. 85. contemporaneo sen- 
za dubbio agli altri componenti del Mistio, e nell' 
ac-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer