Full text: Volume II (2)

STORIA 
80 
accennata distruzione di esso Porto, e guasti i loro 
Beni; solo, come dirò a suo luogo, nel 1306. vi era 
la Chiesa di S. Niccolò, o quella fabbricata nel 1162. 
o una rifabbricata sopra le rovine di quella. 
Si liberarono finalmente da tanti disastri i Pisani 
lacendo pace colla Lega Guelfa, e pensarono a ri- 
storarsi de' danni sofferti. Il Porto era una delle più 
necessarie ed utili parti del loro Stato, e perciò fu 
una delle prime premure loro il risarcirlo. E vera¬ 
mente l'anno 1303. fecero edificare la Torre del 
Fanale, non più nello scoglio della Meloria, ma in 
uno presso a Livorno, cioe dove egli è di presen- 
te *. Il Petrarca 2 prescrivendo al suo Amico la nor¬ 
ma del viaggio che doveva fare, gli dice che di Na- 
ve avrebbe potuto vedere Pisa, Urbem — quomodo- 
cumque Maris potentissimam, donec Patrum memo¬ 
ria non modo vires aequoreas, sed animos, navigan¬ 
dique propositum, magno victi praelio Januensium 
amisere. Posthaec paucis passuum millibus Portus, & 
ipse manufactus, Pisanum vocant, aderit, & fere 
contiguum Liburnum, ubi praevalida Turris est, cu¬ 
ius in vertice pernox flamma navigantibus tuti lit- 
toris signum praebet. Hinc si ad dextram te defle¬ 
xeris, Gorgon, atque Capraia parvae quaedam Pisano¬ 
rum Insulae praesto erunt, nec non Turris exigua Pe¬ 
lagi medio, quae Mellora vulgo dicitur, infausta illi 
Populo, q od scilicet illic ipsa, cuius paulo ante me¬ 
mini, pugna commissa est. La piccola Torre della Me¬ 
loria forte era il residuo del vecchio Fanale; giac¬ 
chè quella che vi è di presente, e solo serve d’in- 
dizio delle secche, fu fabbricata regnante Cosimo III. 
Oltre ali' aver permutato il sito del Fanale, ristau- 
rarono i Pisani quante più poterono dell' altre fab¬ 
briche del loro Porto, e lo ridussero ben tosto suf- 
ficien- 
(1) Tronci 283. (2) Itinerar. Syriac. 558.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer