Full text: Volume II (2)

LIDO DI LIVORNO. 
163 
dire appunto donde sieno venute. Ne raccolsi alquan- 
te delle più bizzarre, tralle quali una schiacciata, e 
grande quanto un Tollero, di colore rosso con mol- 
te macchie nere più dure della pasta rossa, che per 
ciò era stata scavata dall' arrotamento del Mare A¬ 
vendola fatta segare per donarne la metà al Signor 
Dottore Niccold Gualtieri, trovammo che dentro è 
una Dendrite bellissima di alberini neri in fondo rosso 
e si vedono a luogo a luogo certe linee sottili, e ret- 
te, che si tagliano fra loro scambievolmente, e sem- 
brano di puro e pretto Ferro brunito, e siccome 
sono più dure che la pietra, hanno potuto meglio 
resistere alla violenza dell'acqua. Vi trovai ancora 
un pezzo di Diaspro nero, non scantonato a cagio¬ 
ne della sua durezza, e pieno di macchie tonde di 
color cenerino minori d’una Lente. Esso pure segna- 
to fece vedere, che le macchie s’internano, e pas- 
sano da una parte all' altra, come fanno certe pie- 
tre dentro alle quali sono de'gruppi di Acropore, 
ed altre simili Piante Marine: ma nelle macchie di 
questo Diaspro non si riconosce vestigio alcuno di 
produzione organica, anzi non ne so investigare l 
origine . Più in alto della Ghiaia, particolarmente in 
luogo detto i Mulini a vento, si vedono grandi am- 
massi di foglie d'Aliga secche, mesco ate con altri 
recrementi Marini. Sono detti Tassoni, forse dalla pa¬ 
rola Provenzale Tas Monte, o Acervo. Trovai tra 
essi molte minute produzioni Marine, che troppo ci 
vorrebbe per descriverle. Vi si trovano moltissime 
Pile Marine, come le chiamano i Naturalisti, le quali 
altro non sono che nervi delle foglie d’Alga mace- 
rate e sfilaccicate, aggruppati cosi in palle di figura 
diversissima dalle ondate vorticose, e non meritano 
tanto mistero, quanto ne hanno fatto Luca Schrokio, 
e Mat¬ 
L 2
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer