Full text: Volume II (2)

162 
FABBRICA DE CORALLI. 
molto guſtoſa: il lavoro principale è di pallottole di 
differenti grandezze, delle quali se ne fa grosso com- 
mercio nell' Indie. E’cosa sorprendente il vedere con 
quanta esattezza scelgono i differenti gradi di colo¬ 
re, che variano il prezzo. Del Corallo appena si cre- 
derà che vi sieno più di tre gradi di rosso, eppu¬ 
re me ne furono fatti osservare quattordici, de' quali 
eccone i nomi, coll' ordine della successiva perfezio¬ 
ne e bellezza. 1. Schiuma di sangue. 2. Fior di san¬ 
gue . 3. Primo sangue. 4. Secondo sangue. 5. terzo 
sangue. 6. Stramoro. 7. Moro. 8. Nero. 9. Strafi¬ 
ne . 10. Sopraffine. 11. Carbonetto. 12. Paragone. 13. 
Estremo. 14. Passaestremo. 
)sservazioni fatte nel Lido di Livorno 
a S. lacopo. 
Oppo pranzo andai a ſpaſso sul Lido del Mare 
verso il Lazzeretto di S. Jacopo. Avendo soffia¬ 
to alquanti di vento di Terra, il Mare era basso, e 
laſciava ſcoperto più Lido del solito. Il Lido ha un 
declive placidissimo, col quale va insensibilmente 
profondandosi nel Mare. Tutta quella porzione ove 
nelle più alte Marée può giugnere l’acqua, è rico- 
perta di varie sostanze. La principale è rena sciol- 
ta di colore cenerino, simile a quella de' fiumi, ma 
mescolata con diversi minutissimi Corpi Marini. Nel¬ 
la Spiaggia di Livorno la rena non forma Tomboli, 
come in quella di Pisa, credo io perchè non ve ne 
ha in tanta quantità, che quando è asciutta possa es- 
sere trasportata da’ venti, e rammontata dentro ter- 
ra; ed altresi perchè la Spiaggia è più alta qualche 
braccio, che non è quella di Pisa. Vi sono ancora 
molte ghiaie minute, a similitudine di quelle de' Fiu- 
mi, ma di differenti qualità di pietre, che non saprei 
di¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer