ISTORIA D’EMPOLI. 
53 
L'Istoria di questa ragguardevol Terra è stata con 
gran fatica raccolta dal medesimo Signor Lami 
dal Signor Domenico Maria Manni 2; io adunque 
soggiugnerò brevemente alcune notizie Istoriche le 
quali m’ è riuscito incontrare. Nel secolo XIII. era 
tottopoſto Empoli a' Conti Alberti, e particolarmente 
ad un ramo di essa Nobilissima Famiglia diviso in quat¬ 
tro Stirpi; poichè nell'Archivio delle Riformagioni 
di Firenze, infra l'altre scritture appartenenti a' Conti 
Alberti, si trova al n. 7. Charta Privilegii per Impe- 
ratorem Federicum II. concessi A. 1247. Guidoni de 
Romena Comiti in Tuscia Palatino, filio Comitis Aghi¬ 
nolfi fideli (ut dicitur ) nostro, il quale era fratello 
de Conti Guidone, Tegrino, Ruggieri, Marcovaldo, 
e Aghinolfo: in questo Diploma l'Imperatore gli con- 
ferma il possesso di tutti i suoi Stati, tra' quali nomi¬ 
na quartam partem de Empoli, e gli condona tutte le 
Regalie dovute alla Camera Imperiale. I Fiorentini 
intenti a dilatare il loro Contado posero di buon’ ora 
gli occhi sopra d' Empoli, e con diversi allettativi 
obbligarono il Comune d’Empoli a sottomettersi al 
loro Dominio. Nel Libro XXIX. di Capitoli nell'Ar- 
chivio delle Riformagioni a carte 98. si legge l'Istru- 
mento di tal sommissione del seguente tenore. Nos 
de Impoli & eius Curte, qui sumus de Comitatu Flo- 
rentino, & Episcopatu, seu de Pleberio de Impoli, iu¬ 
ramus ad Evangelia Sacramento corporaliter praestito 
salvare & custodire & defendere & adiuvare omnes 
personas Civitatis Florentiae eiusque Burgorum & Sub¬ 
burgorum, & generaliter & specialiter & eorum bona 
in tota nostra forza, & ubicunque potuerimus sine frau¬ 
de, & contra omnem personam. 
It. si quo in tempore aliqua persona quæ habitet in¬ 
fra 
) 3 
& 114. T. 10. a car. 86. 94. 
(1) Hod. 12. & 18. 
) Ill. de' Sigilli T. 9. acar. 109. e 96. c T. I1. a car. 83. e87.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer