520
ISTORIA
Solaia, Chieſa rovinata per la strada da Santo
Pietro a Camugliano.
Viaggio da Camugliano a Peccioli.
[Artedi 30. Ottobre partii di Camugliano, e
m' incamminai verso Peccioli. Per la sali¬
ta di Peccioli osservai grandi strati di Creta, e di
Tufo, e tra questi ultimi de' grandi siloni di Pan-
china. Tre giorni mi trattenni in Peccioli, per
meglio osservare la Campagna adiacente, favori-
to d' alloggio da' Signori Baldassarini.
Istoria di Peccioli
DEccioli è la più grossa Terra, che sia di pre-
sente nelle Colline di Pisa. E' situata nella
sommità d'una Collina di Tufo, in molte parti
scoſceſa, e ſmottata a picco. Dal colmo su cui
sono fabbricate le abitazioni, si erge un tumolo,
o collinetta simile a quella della Rocca di Palaia,
ed in cima di essa è fabbricata di mattoni una
Torre quadrata molto alta, e che si lascia sco-
prire ben di lontano. A Levante di questa dico-
no che ne era un’ altra, la quale comunicava col-
la prima per mezzo di un ponte: da queste due
Torri cosi unite, ha preso origine l' Arme della
Comunità. La Chiesa con titolo di Prepositura è
assai grande, fabbricata di pietre quadrate verso
il principio del Secolo XI. a tre navate. Le co-
lonne sono tonde, e gli archi semicircolari, ma
sono di centinatura ed ampiezza molto inuguali
fra di loro. Nella facciata si vede una lastra di
Travertino, con un' Iscrizione in caratteri bar-
bari, dalla quale non potei ricavare senso alcuno,
tanto