(XL)
secondo l' offervazioni di Vincenzio Viviani , e
del P. Leonardo Ximenes; Pisa secondo l'osser-
vazione del Cassimi, e del Sig. Dottor Tommaso
Perelli; Livorno secondo l' osservazione del mede-
simo Cassini, e di esso Sig. Morozzi, stando all' An¬
cora ſulla Spiaggia, e facendo P operazione col Com-
passo di variazione, alla levata, ed al tramontare
del Sole; Siena secondo l' ossetyazione del Dot-
tor Pirro Maria Gabbrielli; e finalmente altri
punti della Coſta di Mare, ſecondo le sue proprie
Oſſervazioni. Oltrediciò esso Signor Morozzi ha
fatto molte e varie Osservazioni Trigonometriche,
e misurazioni puntuali, nell' occasione di commis¬
sioni avute, ed anche a sue proprie spese, essendosi
ser vito per levar gli angoli d' una Piantaforma, con
Traguardo lungo più d' un braccio, e con Ago
Calamitato assai lungo; ma in tutti i luoghi dove
ha fatta questa Operazione, ha avuto l'avverten-
za di segnare sopra d' un piano perfettamente
livellato la vera Meridiana del luogo, per non
si dover fidare ciecamente della Cilamita, e per
sfuggire i massicci errori, che altrimenti sareb-
bero potuti risultare, se le Osservazioni non
fossero fatte perfettamente Orizzontali. Sopra di
esso piano ha adattato ſcrupolosamente gl' Istru-
menti, coi quali ha fatte le dette Osservazioni,
ed intanto ha rilevato la variazione dell Ago
Magnetico, la quale ha trovata differente in di-
versi luoghi. Fino ad ora egli ha rettificato, e
meſſo al pulito molti pezzi ſtaccati della Carta, e
non trascura veruna occasione per supplire le
Lagune che vi restano, e renderla tutta compi-
ta: per il che fare, gli auguro efficace Pro-
tezione.
Per mia buona sorte, fra i pezzi della Carta
Ge¬