LIBRO
40
Genova è il contrario, percioche il Popolare Genoue
se potrebbe rispondere a quello della fattione Nobile
In Roma tu poi bene essere Papa come io, ma in Ge¬
noua tu non puot già essere Duce come io. parlo hora
del tempo prima della Rifirma del XXVIII. nel
quale il Ducato non era anchora con lo colore de' No¬
bili communicato. Che se hora il Popolare dicendo che
il nobile non puo essere Duce, come egli, dice la bugia,
Iha detta sempre il Nobile, & la dice dicendo che co.
lui sia Plebeio, se colui pero e dell' ordine che ammini¬
stra la Republica.
A. Et tanto piu con sio danno la dice quello della
fattione Nobile, che quello della Popolare, in quanto che
il Popolare dicendo, che colui non puo essere Duce, li
nega vna cosa, la quale essendo inestimabile & la mag.
giore, che sia mai stata o possa essere fra gli huomini,
come è il supremo grado del comandare, glie la ha co¬
municata di sua propria liberalità, essendo sempre sta
ta sua; & quello altro dicendo che il Popolare non e
Nobile, li nega il nome della Nobilta, lo quale poten-
do colui havere, se egli voleva, non essendo altro, che
un nome vano in Genova, non ne hà mai fuito, ne ne
devevafare stima esso;, & da molti; li quali lo have-
vanoè stato rifiutato. Et poi perche hanno costoro cen
tanto orgoglio a fastidire li Cittadini del colore Popo¬
lare, sapendo che in quello oltre le molte famiglie pari
a loro di antichità & di Nobilta, che di sopra si sono
dette; & oltre che le altre sono loro pari di meriti de
maggiori, &t di preclari fatti per la Patria, come
di sotto chiaramente si dimostyera, non sanno essi che nel
colore