Santa Maria Vghi.
460
per vsanza in quella eta florida o per ditetto della natura incostante
e non ferma nelle sue vmane disposizioni o per 'l grado degno di stima
reuerito dalla gente, materia, che ci persuade a credere, che se be
ne la Chiesa è antica, e di primo cerchio, costituita in tempo, quan¬
do vegliando tale vsanza, si possa esser non ostanre preferita la Fa¬
miglia degl' Vghi, per segno di preminenza, tenuta ne'tempi del Con¬
solato fra le principali d' origine e chiarezza di sangue, senza dubbio
degna d'anteporsi a molte, considerato, come l'ascendente della
Caſa, disceso ab antico da Romani, venisse, secondo Recordano,
in Firenze con Vberto Cesare ne' primi Anni della Fondazione della
Città, ed anche non si controuerte, che Vgo e M. Vbaldo non por-
tassero in fronte l onor della Patria, nell' atto di riceuer da Carlo Ma¬
gno, il Cingolo militare dello Spron d'oro, il perchè, Dante, che
intese nominar per bocca di Cacciaguida suo Tritauo, le Famiglie di
alto affare fiorite nel 1100. non dubitò di chiamarla illustre nel Canto
13. del Paradiso, e'l Cocchi, di confermarla con vna degna Para-
frasi, qualità, che proseguita nella Repubblica, ebbe forza di por¬
tarle questo vantaggio d'esser chiamata fondatrice d' vna delle prime
"Chiese di Firenze; non lo controuerte Recordano, dicendo, gl'Vghi
" ſtauano dreto a costoro parlando de Manfredi, Vecchietti e Mi¬
„gliorelli) doue oggiè ancora §. Maria Vghi, e per loro fu chiamata
" cosi; però chè la fecero fare ab antico. Ne meno il Villani, che sog
„giugne, gl' Vghi furono molto grandi e antichissimi, e furon Fon¬
"datori della Chiesa di S. Maria Vghi, e tutto il Poggio di Montui fu
„loro. All' asserziom di questi due antichi Scrittori, corrispondon
le parole della Bolla d' Vrbano VIII. riferita di sotto ad altro propo¬
sito à Maioribus de Vghis Ecclesiam S. Marię Vgbonis fundatam, & dota
tam, eße videtur, e quelle ancora d'vn Ricordo scritio nel 1452. da
"Giorgio Vghi, che parlandone disse, Trouo, che la Chiesa di Santa
"Maria Vghi in su la Piazzuola tra ghi Strozzi in Firenze, su da' mia
" Antichi edificata, e dotata, il chè afferma similmente il Cocchi
Alter in antiqua locus est notissimus Vrbe,
Quem sibi Progenies ante dicauit Vga.
Seguono le Scritture pubbliche, in ordine alle presentazioni de
Rettori, fatte a nome loro e de' Consorti Ponzetti e Auuocati, vna
del 1261. nell' Archiuio di S. Trinita, concorrenti, Giouanni Ca-
naliere di Gianboccardo, Vgo, Schiatta e Bindo di Arrigo Caua
liere, Arrigo e Guccio di Auuocato, & Vghetto di Ponzetto Caua-
liere. Nel 69. nata controueriia fra di loro, escluso Guidalotto P.
di S. Criſtofano a Nuouoli vno de due Rettori eletti da' medesimi a
queſta cura, ne su dato il possesto a Pace P. di S. Niccolò a Latera,
per Sentenza d' Orlando Priore di S. Stefano di Firenze, Giudice dele-
gato