Full text: Del Migliore, Ferdinando L.: Firenze, città nobilissima

De Visdomini 
373 
se prigione in vna battaglia per difesa dell'armi de Fiorentiut, contro 
Filani nel 1505. Nelle filze dello Auditorato apparisce esser si fatta 
relazionedi questa porzion di padronato, al Granduca Cosimo II. 
dal Sen. Niccolò dell'Antella ne 19. di Marzo 1609. 
A questo Monasterio sotto di sè vna Chiesa in quel di Volterra 
ch era stata vnita fin del 1477. al Conuento di S. Spirito di Valua, 
nella quale ogn'Anno succede vna cosa mirabile, da non si tralascia¬ 
re, se dir deuonsi tutti gli accidenti venutici alle mani, pe' quali 
l'animo ci sospende in considerare l'operazioni della natura, a cui 
non arriua lo'ntelletto a specularne la ca gione: essendo chè, vno 
sciame di formiche o formiconi alati, volando in quantità grande in 
quella Chiesa vimo ion tutte su gl' Altari nel giornq di S. Michele, 
chiamato per questo delle formiche, quasi che elleno intendes¬ 
sero quelchè doueremmo intender nor, di consacrare volon¬ 
tariamente la vitâ noſtra sotto il patrocinio d' vn si 
gran 
Santo, da cui come protettor principale dell'Anime è glu¬ 
sto sperarae difesa nel Giudizio tremendo, che far de¬ 
uesi, e quel trionso sù nel'a Celeste patria, che egli 
riporto di Lucifero. Dal medesimo Monasterio 
dependon le sette Doti, che si danno ogn' An¬ 
212. 
no, due nella Domenica di Passione a Fan- 
ciulle del Popolo di S. Martino a Montui, 
fuori della Porta a S. Gallo, per lasci- 
to nel 1655. di Livia Vernazza Ge- 
nouese, moglie di D. Giouanni, 
e cinque nel giorno di S. Fran- 
cesco a quelle della parroc¬ 
chia di San Michele, per 
beneficio del Senatore 
Simone Giugni, 
che mori nel 
1658. 
Fine della Prima Parte. 
Aa 3 
DARTE
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer