Full text: Cambiagi, Gaetano: Guida per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze

45 
Il Granduca Cosimo I. essendosi de¬ 
terminato di edificare una terza Sagre¬ 
stia dietro il Coro dell'Altar Maggiore, 
e nel tempo stesso servisse di Tomba 
a se stesso e ai suoi Successori ordinò 
a Giorgio Vasari che facesse un disegno 
e modello; come effettuò. Per la morte 
di detto Principe restò sospesa l’esecu¬ 
zione. Ferdinando I. ripresa l’idea del 
Padre pensò di far costruire non una 
Sagrestia, ma una Cappella, lusingan¬ 
dosi, mediante una cospicua somma di 
denaro, poter quivi far trasportare da 
Gerusalemme il S. Sepolcro, ma non 
potè effettuare la sua magnanima idea 
per essere stata tale impresa scoperta 
dai Turchi. Comunicò tal pensiero al 
Principe Don Giovanni, il quale es¬ 
sendo bravo disegnatore fece egli stes¬ 
so il disegno e modello e fu posta la 
prima pietra fondamentale nel 10. Gen¬ 
naio 1604. avendo scelto il detto Prin¬ 
cipe per assistente l'Architetto Matteo 
Nigetti 
Nell’entrare in questa Cappella resta 
ciascun sorpreso dalla magnificenza, e 
dagli eccellenti lavori delle più preziose 
pietre dure. La Fabbrica è d’ordine 
composito. Ricorre un maestoso piedi¬ 
stallo, sopra cui sono eretti i princi¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer