Full text: Brocchi, Giuseppe Maria: Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo, aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini già signori dell'istesso Mugello

il suo Piviere, nella quale occasione si discorretà 
ancora dell' antiche Rocche, e delle moderne Ville, 
che ſono nel ſuo Popolo; siccome pure dell' anti- 
chissima Inscrizione, che si vede nel muro laterale 
della Compagnia, ove era in antico uno Spedale 
fondato nel MCCLXXV. da un tal Prete Giaimbuono, 
che è quanto a dire Giovannibuono, il quale è mol- 
to probabile, che foſse della nobilissima Famiglia 
de Medici, poichè appunto in quei tempi hanno essi 
nel loro Albero più volte ripetuto il detto nome di 
Giaimbuono in varj soggetti della loro Casata: e già 
in quei contorni possedevano i medesimi Signori da 
gran tempo, come è noto, moltissimi Effetti. 
FORTEZZA DI S. MARTINO. 
Uaſi nel mezzo della pianura del Mugello insor- 
ge un altro monte da tre bande isolato, essen- 
do ſolamente unito alla Montagna dalla parte di 
Mezzogiorno, venendo dagli altri lati circondato 
quasi da per tutto dal Fiume della Sieve, a riserva 
di quel piccolo tratto di strada, che passa pel mezzo 
del Caſtello di S. Piero a Sieve, e conduce al Ponte, 
il quale sopra il medesimo Fiume con sette belli, e 
grandi archi è fabbricato. 
In cima a questo monte dicono, che vi fosse 
anticamente un Castelletto a uso di Rocca, fatto 
forse edificare dalla Famiglia de Medici, posciachè 
eſsa in quei contorni vi ha ſempre poſseduto, come 
ſi diſse, moltissime tenute di Effetti, e molte antiche 
Rocche, o vogliam dir Fortezze, per difesa di 
quel Paese, dal quale, conforme si è gia mostrato, 
ella discende. Ivi ancora dicono, che vi fosse una 
Chieſa dedicata al Veſcovo S. Martino, da cui prese 
poi 
C 2
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer