Full text: Brocchi, Giuseppe Maria: Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo, aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini già signori dell'istesso Mugello

ed in specie poco discoſto dal detto Castello una bella 
Villa con molti Poderi in un luogo detto il Monte. 
Hanno parimente i medesimi Signori in quei 
contorni varie Date di Chiese Parrocchiali, e fra¬ 
queste il Giuspadronato della Prioria istessa di Gallia- 
no, di cui si parlerà a suo luogo, nel trattare del 
Piviere di S. Gavino Aldimari, in cui ella è posta. 
Da questo Castello discese già, il celebratissimo 
Marco da Galliano Canonico dell' Insigne Basilica 
Laurenziana di Firenze, famoso per la santità della 
vita, e per le sue opere Musicali Ecclesiastiche, nelle 
quali ha egli riportato sempre il vanto sopra tutti 
gli altri, che in tal materia hanno composto. 
In quest' istesso Castello vive al presente un al- 
tro ingegnosissimo soggetto, cioè il Sacerdote Sig 
Domenico Del Mela, stato già Maestro di quella Co- 
munità, che a sue spese è solita dilmantenervelo 
il quale nella struttura d' Organi, Gravicembali, Ori- 
voli, ed altre macchine di. nuova invenzione è sin- 
golariſsimo, avendo egli il primo trovato il modo di 
suonare il Gravicembalo per via di certe rotelle, che 
si muovono a forza di alcune molle, coſa maraviglio¬ 
sa a vedersi, e molto dilettevole, e grata ad udirsi. 
Finalmente vi sono in questo luogo alcune abi- 
tazioni, ad uso di Ville, di diversi Signori, ed in 
ſpecie una ve ne hanno i Signori Ubaldini, una i 
Signori Marchesi Torrigiani, ed un' altra i Signori 
Conti di Strasoldo, che abitano presentemente nel 
Friuli, la quale è principiata con magnifica architet- 
tura, ma non è terminata. Le Famiglie poi più anti¬ 
che; e più civili del medeſimo luogo ſono quelle de 
Signori Miniatelli, e Del Mela. 
S. PIE-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer