Full text: Brocchi, Giuseppe Maria: Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo, aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini già signori dell'istesso Mugello

alcune moltó vaghe, e comode abitazioni, ridotte 
all'uſo moderno da' Principali del Luogo, che sono 
i Signori Guidi, Fabbrini, Buoni, e Ciatti. 
Della sua Chiesa poi, e d'altre sue appartenenze 
si parlerà più distintamente nel trattare del Piviere 
di S. Cassiano in Padule, in cui è situato questo Ca- 
stello, avendone già diffusamente scritto il nostro 
celebre soprannominato Socio Sig. Domenico Maria 
Manni nel Tomo XVII. de’ suoi Sigilli, ove riporta 
un' esattissima descrizione di quest' istesso Castello. 
e de' suoi contorni, fatta già dal Sig. Valentino 
Mannucci, in occasione, che nel MDCCXLIII. fu egli 
Poteſtà in detto luogo. 
Oltre a queste Terre, e Castelli, ne’ quali vi 
riseggono a nome del Sovrano i Giusdicenti, vi sono 
ancora in Mugello i seguenti altri Castelli, Borghi, 
e Luoghi aſsai popolati. 
RONTA. 
DElebre è questo luogo per gli ottimi vini, e per 
le ſaporitiſſime frutta, che ne' suoi contorni vi 
si producono : Egli è certamente uno de' più rino- 
mati Castelli del Mugello, ed è situato in costa a piè 
dell' Alpi, godendovisi un' aria perfettissima, laon¬ 
de meritamente è ripieno di Ville, e di abitazioni 
aſsai riguardevoli, e comode, infra le quali vi sono 
quelle de' Signori Marchesi Gerini, e de' Signori 
Pananti, Magnani, e Martini, i quali insieme con 
i Signori Ulivi, Turelli, Buini, e Francini sono de 
Principali di quel Paese, in cui vien mantenuto an- 
cora un Maestro per insegnare a' Fanciulli. 
Delle Chiese poi, Confraternite, ed Oratori, 
sic
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer