Full text: Brocchi, Giuseppe Maria: Descrizione della provincia del Mugello con la carta geografica del medesimo, aggiuntavi un'antica cronica della nobil famiglia da Lutiano creduta di consorteria delli Ubaldini già signori dell'istesso Mugello

Con quelli della Casa (1) stà cosi : Donna Bice 
figliuola di Niccolò della Casa, e sirocchia di Pepo, 
e di Giovanni chiamato Quattrino, fu moglie di Fi- 
lippo di Tano da Lutiano mio fratello, e di loro 
nacquo- 
Avendo in oltre tiovato in quei suoi poderi il medesimo 
Sig. Dottor Cocchi varie sorgenti di perfettissime acque, 
ne ha con esse formato tre Fontane, e lasciatane una 
per uso del Pubblico, ha l’ altre due molto graziosa- 
mente orrate, conducendole in varj canali per comodo 
di due Fabbriche, le quali per sua abitazione, e per 
vantaggio de’ suoi lavoratori, va ivi presentemente fa- 
cendo edificare da i fondamenti. 
(1) Della Casa. Questa è la Famiglia, da cui discende il 
celebre Monsignor Giovanni della Casa, il quale dicono 
che naſcesse in Mugello in una loro Villa posta sopra la 
Pieve di S. Giovanni Maggiore, nel Popolo di S. Agata 
a Mucciano, posseduta in oggi da’ Signori Marchesi Nic- 
colini, chiamandosi tuttavia quel luogo la Casa. Inoltre 
nel Lib. di Pac. del MCCCXLII. esistente nelle Riformagioni, 
tra quelli della medesima Famiglia Della Casa si fa men¬ 
zione di questo Giovanni chiamato Quattrino, che in 
dett’ anno fece pace con un tal messer Simone da Faen- 
za, insieme con Lippo detto il Magagna, pur Della Casa. 
In Firenze poi abitava una tal Famiglia in Via Larga 
ove in og 
gi è il Palazzo de’ Signori Panciatichi, fabbri- 
cato dal già Cardinal Bandino di tal Casata, dirimpetto 
al Palazzo de’ Signori Marchesi Riccardi, stato per l’a- 
vanti abitazione della Famiglia de' Medici : ove pure 
avevano alcune Case quelli da Lutiano, incorporate in 
oggi in detto Palazzo, essendo una di esse servita per 
fabbricarvi sopra in parte l’ antico Palazzo de' Medici, 
ed un’ altra per ampliare il medesimo Palazzo nella ma- 
gnifica forma, che al presente si vede ridotto da i me- 
desimi Signori Marchesi Riccardi. 
Nota come i due paragrafi, che sono scritti nella 
Cronaca intorno alle Famiglie Della Casa, e Da Monti 
sono
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer